La palestra a Imponzo ha un nuovo gestore e sarà sala “mentale”
Tolmezzo: ad aggiudicarsi il bando l’associazione Taekwon-do Sono già arrivate anche richieste per corsi di yoga e pilates

TOLMEZZO. Nessuno nella frazione voleva gestire la nuova palestra di Imponzo, ma ora è utilizzata sei giorni la settimana dall’associazione sportivo dilettantistica “Taekwon-do tradizionale Tolmezzo” del maestro Alberto Vidale con i suoi oltre 40 allievi, che arrivano da tutta la Carnia, per la pratica dell’antica arte marziale coreana.
Il sodalizio si è aggiudicato il bando indetto dal Comune per la gestione della struttura e ha anche ricevuto richieste per ospitare corsi di yoga e pilates. Si pensava inizialmente che questa palestra distrutta da un fortunale nel 2000 e ricostruita con una spesa di 650 mila euro (su progetto degli architetti Francesco Schiavi e Giuseppe Camporini) dal 2012 al 2015 (sono poi seguiti i lavori di sistemazione dell’area esterna) avrebbe ospitato, con ogni probabilità le attività sociali, scolastiche e di allenamento delle società sportive di Imponzo, ma né il Real Imponzo Cadunea (proprietario e gestore del campo sportivo adiacente, che ha perso interesse per la palestra in quanto per dimensioni non consente di ospitare eventi agonistici, ma al Comune sarebbe costata il doppio realizzarla), né la Consulta frazionale si sono assunti l’impegno. Dal centro città invece la risposta al bando è arrivata subito e la palestra di Imponzo è così diventata un dojang (cioè sala mentale) per la pratica del Taekwon-do, antica arte marziale coreana.
L’asd Taekwon-do tradizionale Tolmezzo è attiva sul territorio dal 2013 e conta più di 40 iscritti suddivisi in due distinti corsi per adulti e bambini (dai 6 anni in su). Nel TaeKwon-Do Classico si praticano hyong (forme tradizionali), ilbo daeryon (difesa e contrattacco), charyo daeryon (combattimenti) e kyekpa (tecniche di rottura: si distingue in particolare per l’efficacia, il dinamismo e la spettacolarità delle sue tecniche di gamba).
Ora, spiega Vidale, con la nuova struttura ci sarà spazio per progetti di crescita, l’allenamento resta sempre alla base della vita della scuola che amplierà il proprio calendario delle lezioni che si terranno dal lunedì al venerdì e il sabato mattina. Il nuovo dojang è già stato inaugurato nel migliore dei modi: la scuola di Tolmezzo, infatti, ha organizzato uno stage invitando la Federazione Europea Son Jong-ho di Taekwon-do classico di cui fa parte, a cui hanno partecipato moltissimi atleti da scuole provenienti da Italia, Austria e Germania e soprattutto il Grande maestro Son Jong-ho (colui che ha diffuso tale pratica in Austria e Italia), che ha diretto la lezione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video