La pandemia ferma "Aria di Festa", lo stop per il secondo anno consecutivo: si studia un evento a fine estate

Maura Delle Case
San Daniele del Friuli, 22/06/2018 - Aria di Festa 2018 - INAUGURAZIONE - Foto Luca A. d'Agostino/Phocus Agency © 2018
San Daniele del Friuli, 22/06/2018 - Aria di Festa 2018 - INAUGURAZIONE - Foto Luca A. d'Agostino/Phocus Agency © 2018

SAN DANIELE. La pandemia ferma ancora una volta Aria di Festa. Per il secondo anno consecutivo, la tradizionale manifestazione dedicata al prosciutto di San Daniele nata nel lontano 1985 non si terrà. Non nel mese di giugno, periodo in cui generalmente va in scena nel centro della città collinare. Il consiglio di amministrazione del consorzio di tutela della Dop ha ritenuto la scadenza troppo vicina, considerata la situazione epidemiologica, e ha deciso, a malincuore, di annullare nuovamente la festa, come già accaduto nel 2020. Una cancellazione, quella dell’edizione 2021, che però lascia accesa una fiammella di speranza per gli appassionati della fettina rosa e della festa in piazza, capace negli anni di attirare migliaia di persone da tutto il Friuli Venezia Giulia e oltre.

Il Consorzio, il Comune e gli altri partner della manifestazione stanno lavorando per poter organizzare a fine estate un’anteprima all’edizione 2022. Molto dipenderà dall’andamento della pandemia, ma l’ipotesi cui stanno pensando l’amministrazione comunale e i vertici del consorzio di tutela è un weekend dedicato alla promozione della città e del suo prosciutto attraverso visite guidate agli stabilimenti produttivi e corsi educational di degustazione. Rigorosamente a numero chiuso.

A meno che la morsa pandemica non si attenui in tempo, come tutti sperano. In quel caso, non si esclude la possibilità di organizzare un evento più aperto e di coinvolgere un maggior numero di partecipanti. Insomma, lo stop di giugno non cancella definitivamente dal calendario estivo l’appuntamento sandanielese.

Gli affezionati possono contarci. Si preparino però a un evento diverso dal solito. Per numeri (pochi), set (non la piazza di San Daniele, salvo sorprese) e per la mancanza dell’attesissima madrina. Perché in questo caso, il primo taglio in piazza a opera di una bellissima della tv o del palcoscenico, che in favore di flash assaggia la fettina rosa, difficilmente potrà esserci. Per rivederla, bisognerà attendere l’edizione 2022 di Aria di Festa. Nel frattempo, ci si dovrà consolare con il vero, indiscusso protagonista della festa: il prosciutto di San Daniele, che consorzio e Comune intendono celebrare ugualmente, insieme alla città, altro ingrediente essenziale di questo prodotto-bandiera del paniere agroalimentare friulano e nazionale. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto