La piscina comunale di Tolmezzo sarà gestita da una società di Verona

La Sport Management Spa Ssd ha offerto un canone annuo di concessione pari a 17 mila 333 euro I lavori di ristrutturazione verso la conclusione, per le ultime migliorie servono ancora 40 mila euro
Di Tanja Ariis

TOLMEZZO. Sarà una società di Verona a gestire per i prossimi cinque anni la piscina comunale, il bar interno e il centro benessere. Si tratta della Sport Management Spa Ssd. Essa ha offerto un importo di 17 mila 333 euro, a titolo di canone annuo di concessione, per un corrispettivo di concessione complessivo di 86 mila 665 euro. Frattanto i corposi lavori di ristrutturazione all’impianto natatorio carnico si avviano verso la conclusione, con la ritinteggiatura dei locali. Mancano ancora alcuni interventi minori, spiega il vicesindaco e assessore, Simona Scarsini, che aveva fatto riferimento a essi nei mesi scorsi: si tratta di manutenzioni straordinarie non contenute nell’appalto, ma emerse durante i lavori, per la messa a punto della zona benessere e degli spogliatoi.

Ciò richiede, conferma, un ulteriore impegno di circa 40 mila euro, rispetto ai quali, fa sapere, 20 mila sono concessi dal Bim (Consorzio del Bacino imbrifero montano) del Tagliamento. L’amministrazione comunale è all’opera, aggiunge, per cercare di reperire la restante parte della cifra, bussando alla porta di enti sovracomunali, alla luce della valenza comprensoriale della struttura per la Carnia. Quanto ai tempi di riapertura della piscina essi dipenderanno molto, osserva, dalle valutazioni della società che si è appena aggiudicata in via definitiva l’appalto: potrebbe decidere ormai di attendere settembre per riattivare l’impianto natatorio o potrebbe viceversa decidere di aprirlo al pubblico prima.

La ristrutturazione della piscina era attesa da anni e i lavori più importanti, previsti fin dall’inizio, erano di coibentazione della struttura e di rinnovo di pompe, circuiti, vasche del cloro. Sono stati effettuati rilevanti interventi dal punto di vista energetico, che permetteranno all’impianto natatorio tolmezzino un elevato risparmio nella gestione. Il problema prima erano proprio i pesanti consumi e costi. Le criticità precedenti sono superate con un impianto fotovoltaico, un impianto termico per l’acqua calda e per le docce e con preriscaldamento della piscina,il completo rinnovamento degli infissi,un efficace cappotto di isolamento e una caldaia ad altissimo rendimento. Sono stati anche adeguati alle norme gli impianti di trattamento dell’aria e di trattamento delle vasche. In corso d’opera non sono mancate le sorprese, anche a livello strutturale, che hanno richiesto inevitabilmente maggiori tempi e costi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto