La Polisportiva Pordenone nord: «Sul PalaGallini daremo battaglia»

Dopo il Natale amaro, la Polisportiva Pordenone Nord fa quadrato e si prepara a fare il possibile per poter continuare le sue attività.
L’associazione da 14 anni gestisce la palestra Gallini di via Ungaresca. Scaduta la concessione, ad agosto, ha presentato la manifestazione di interesse, ma il 24 dicembre è arrivata la doccia fredda, con l’aggiudicazione del bando di gara all’Asd Insieme per Pordenone.
Il presidente del sodalizio, Alessandro Del Frate, ha convocato ieri in palestra i soci per un’assemblea straordinaria e ha fatto il punto della situazione. Del Frate ha spiegato come si è arrivati a questa situazione, sottolineando il pericolo che la polisportiva sia seriamente a rischio di perdere la sua “casa” e quindi la possibilità di svolgere regolarmente le attività.
«Siamo mille soci – ha spiegato il presidente dell’associazione – e nella nostra realtà proponiamo 27 corsi, abbiamo 17 istruttori di cui otto laureati in scienze motorie. In 14 anni abbiamo investito 700 mila euro per questa struttura. Vista la situazione che si sta venendo a creare non sarebbe possibile ospitare nella palestra Gallini tutte le attività. E non sarebbe possibile – ha proseguito – spezzettarle e portarle in altre strutture della città, entrando così in concorrenza con altre associazioni che hanno tutto il diritto, come noi, di utilizzare gli spazi di proprietà del Comune di Pordenone».
Del Frate ha voluto inoltre sottolineare che la posizione della Polisportiva Pordenone Nord non è di contrapposizione verso nessuna realtà. «Con l’Asd Insieme per Pordenone siamo in rapporti da tempo, visto che condividiamo anche questa palestra, ed è un’associazione che sta portando avanti un progetto interessante. La nostra proposta è di fare fronte comune, anche in considerazione dei nostri numeri, con mille associati, e di Insieme per Pordenone, che con 359 soci sta per avere in gestione la terza palestra».
Critiche all’assessore allo Sport, Walter De Bortoli. «Nascondendosi dietro un linguaggio burocratico, ha dimostrato quella che a nostro avviso è un’insipienza e un’incapacità politica che potrebbero mettere in difficoltà la maggioranza in Comune e anche il sindaco. Anche per questo mi auguro che Alessandro Ciriani abbia a cuore questa realtà».
Intanto la Polisportiva Pordenone Nord invita tutti gli associati a iscriversi alle attività e iniziare il passaparola per far crescere i numeri e così la massa critica. Dal punto di vista amministrativo, il direttivo ha chiesto l’accesso agli atti per vedere questo bando di gara, perso di tre punti ed eventualmente valutare la possibilità di procedere con un ricorso. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto