La Pontebbana sarà riaperta domani

FvgStrade ha dato l’ok per revocare l’ordinanza di chiusura. Soddisfazione degli amministratori
Chiusaforte 11 Agosto 2013. Incendio in Val Raccolana. Foto copyright Petrussi Foto Press
Chiusaforte 11 Agosto 2013. Incendio in Val Raccolana. Foto copyright Petrussi Foto Press

PONTEBBA. Sarà riaperta domani al traffico la statale 13 Pontebbana. Ora che l’incendio di fronte all’abitato di Pietratagliata è stato domato, Fvg Strade ha dato l’ok per revocare l’ordinanza di chiusura dell’arteria che attraversa Valcanale e Canal del Ferro. Grande la soddisfazione degli amministratori locali, così come quella degli operatori economici, preoccupati che la strada potesse restare chiusa per il periodo di Ferragosto.

La notizia è stata data ieri mattina dalla presidente della Regione, Debora Serracchiani, al termine di un sopralluogo effettuato in località “Ponte di muro” insieme all’assessore alla Protezione civile Paolo Panontin, al direttore Guglielmo Berlasso, al presidente di Fvg Strade Giorgio Santuz e al sindaco di Dogna, Gianfranco Sonego.

La riapertura della statale, che era stata chiusa al traffico nella notte tra il 7 e l’8 agosto, è stata resa possibile «dal puntuale intervento di Fvg Strade - spiega Serracchiani - che ha affidato i lavori di rispristino e messa in sicurezza a una ditta specializzata». Già nella giornata di sabato, la Spa regionale ha provveduto ad affidare alla ditta Idir la pulizia dei versanti sopra la ss 13, con il disgaggio dei massi e degli alberi carbonizzati.

La statale aprirà a doppio senso di marcia, anche per il traffico pesante, ma con la carreggiata ridotta in località “Ponte di muro”, per consentire il proseguo degli interventi di messa in sicurezza dei versanti, con la posa di una rete di protezione. Oggi alle 15, a Pontebba, ci sarà un incontro tra Fvg Strade e amministratori locali per ufficializzare la riapertura dell’arteria.

«Fvg Strade ha fatto tutto il possibile e con tempestività - commenta il sindaco di Pontebba, Isabella De Monte -. Sono contenta che la statale possa riaprire, venendo così incontro alle necessità dei residenti ma anche a quelle dei turisti, che in questo periodo dell’anno affollano l’arteria».

Positivo anche il commento di Daniela Marcoccio, sindaco di Moggio Udinese: «Era importante riaprire la statale il prima possibile - afferma - anche perché il disagio per pendolari e turisti era notevole. Senza contare che il traffico lungo il collegamento tra Val Aupa e Pontebba si stava intensificando, con il rischio che la strada evidenziasse alcune criticità».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto