La primaria di Camolli-Casut attrae e conquista un premio

SACILE. “Laboratorio multumediale mobile” è l’atelier creativo premiato dal ministero dell’Istruzione: sul podio la primaria Pellico di Camolli-Casut, che incassa assegno (sino a 15 mila euro) e...

SACILE. “Laboratorio multumediale mobile” è l’atelier creativo premiato dal ministero dell’Istruzione: sul podio la primaria Pellico di Camolli-Casut, che incassa assegno (sino a 15 mila euro) e allori. Le dieci maestre creative e gli alunni hanno battuto la concorrenza dell’ammiraglia dell’istruzione liventina Balliana-Nievo e sono fra le 38 scuole premiate in Friuli Venezia Giulia. «Nella scuola di confine fra Sacile, Fontanafredda e Brugnera il 40 per cento dei bambini dei 104 iscritti totali proviene dalla prima località – ha sottolineato la docente coordinatrice Ornella Zulian –. Si tratta di un progetto varato nell’anno scolastico 2015-2016 e ringraziamo il ministero che finanzierà il plesso con un assegno per l’innovazione degli spazi didattici. Le nostre aule sono frequentate da tanti scolari sacilesi e questo ci fa piacere». Sono 42 i pendolari a Camolli-Casut e le ragioni sono tante. «Il tempo pieno con il sabato libero è un’attrazione per molte famiglie – hanno spiegato le maestre –. Cerchiamo di offrire progetti creativi tutti gli anni per dare un’impronta speciale al piano formativo».

La lista degli atelier creativi pubblicata nella graduatoria ne premia 1.873, con 28 milioni di euro per finanziarli. Come spenderli? Il carrello della scuola Pellico si potrà riempire di stampanti e scanner 3D, kit per la robotica, per il making e il tinkering, per combinare manuale e digitale, didattica formale e informale, strumenti astronomici e tecnologie digitali.(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto