La Provincia: no al cartongesso nella discarica

SAN GIOVANNI AL NATISONE. Integrato con altre due tipologie di materiali l’elenco dei materiali che possono essere conferiti al centro di raccolta dei rifiuti urbani e assimilabili (nella foto) del Comune di San Giovanni al Natisone.
Attraverso la modifica al regolamento apportata nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, al centro si potranno smaltire anche lastre di vetro (provenienti da infissi), pile esauste e olii minerali esausti di provenienza domestica.
Cancellata, invece, la voce “cartongesso” perché considerato dalla Provincia di Udine, cioè l’ente preposto ai controlli nel settore, “rifiuto speciale non pericoloso”, ma comunque non gestibile dallo stesso centro di raccolta.
Una decisione, a parere della consigliera Marta Pertoldi, che potrebbe provocare abbandoni indesiderati di rifiuti sul territorio, specie nell’alveo dei fiumi.
«Non condividiamo l’interpretazione che ha ispirato la Provincia – ha risposto l’assessore comunale all’ecologia, Zorro Grattoni –, ma al momento dobbiamo adeguarci. Non tralasciamo, però, l’idea che tale rifiuto potrà in futuro essere liberamente conferito in discarica».
Il Centro di raccolta comunale dei rifiuti è finalizzato a ricevere tutti quei materiali urbani recuperabili, nonché pericolosi, prodotti dalle utenze del territorio comunale e in questi anni, specialmente dopo la realizzazione del nuovo impianto, è fortemente utilizzato.
Sono due le giornate durante la settimana nel corso delle quali si può accedere all’impianto, vale a dire il giovedì e il sabato, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17.
Giorgio Mainardis
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto