La Quiete: direttore in esclusiva, stop al doppio incarico

Niente più doppi incarichi quindi come è accaduto fino a oggi con l’attuale direttore Salvatore Guarneri il cui incarico scade domenica. A stabilirlo è il bando nel quale vengono precisati i requisiti di ammissione richiesti
Udine 14 Febbraio 2009. La Quiete torna alla normalità. Telefoto Copyright / Foto Agency Anteprima Udine
Udine 14 Febbraio 2009. La Quiete torna alla normalità. Telefoto Copyright / Foto Agency Anteprima Udine

UDINE. Il prossimo direttore generale de “La Quiete” dovrà avere un rapporto esclusivo con l’Azienda pubblica di servizi alla persona. Niente più doppi incarichi quindi come è accaduto fino a oggi con l’attuale direttore Salvatore Guarneri il cui incarico scade domenica, 45 giorni dopo la nomina del nuovo Cda.

Chi sarà scelto per gestire la struttura di via Sant’Agostino fino al 22 dicembre 2025, quando scade l’incarico dell’attuale Consiglio di amministrazione, non potrà ricoprire altri ruoli nel pubblico o nel privato. A stabilirlo è il bando nel quale vengono precisati i requisiti di ammissione richiesti tra i quali avere maturato almeno cinque anni di esperienza nel settore socio assistenziale o sanitario e dei servizi alla persona con un incarico dirigenziale.

Per partecipare c’è tempo fino al 23 febbraio. Il Cda guidato dal presidente Alberto Bertossi ha anche deciso di istituire una commissione che procederà all’individuazione dei candidati idonei e stilerà un elenco, dopo un colloquio individuale per accertare la coerenza dei profili curriculari presentati. A decidere poi, dopo un ulteriore colloquio, sarà il cda.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto