La rinuncia di Pegorer: «Non sarò candidata per il centrosinistra»

Non sarà Valentina Pegorer il candidato del centrosinistra alle elezioni di ottobre di San Vito al Tagliamento. Ieri con un post su Facebook Pegorer ha declinato l’invito.
Era un nome che circolava da qualche settimana, da quando Federica Fogolin, attale vicesindaco e “investita” a febbraio, ha fatto un passo indietro a causa di ragioni familiari.
Il centrosinistra ha cominciato le “consultazioni” per trovare un candidato sindaco. Preferibilmente una donna e la scelta era caduta su Pegorer. Eletta in una civica legata a Forza Italia, nel corso della consiliatura si è avvicinata alle posizioni della maggioranza. A febbraio, alla presentazione di Fogolin candidato sindaco, era stato annunciato anche il passaggio di Pegorer alla civica San Vito Bene Comune, a sostegno della maggioranza di centrosinistra uscente, guidata da Antonio Di Bisceglie.
Dopo il ritiro del candidato sindaco, la coalizione si è messa al lavoro per trovare una figura da presentare ai sanvitesi. E il nome di Pegorer ha cominciato a circolare tra i probabili.
Ma ieri, nel pomeriggio, Valentina Pegorer ha affidato a un post su Facebook il suo “no grazie”. «Ho attentamente valutato in questi giorni la possibilità di rappresentare la coalizione di centro sinistra – ha scritto –, essendomi stata chiesta la disponibilità a accettare la candidatura a sindaco di San Vito. Pur ringraziando tutti coloro che hanno avanzato e sostenuto il mio nome – ha proseguito –, come già comunicato loro nei giorni scorsi, ritengo di non poter accettare».
Le ragioni sono legate alla sua attività professionale (è avvocato): «Avverto – ha sottolineato –, in questa fase della mia vita, la necessità di consolidare la mia attività professionale». Aggiunge anche che «una candidatura a sindaco andrebbe affrontata con dedizione totale e, non meno importante, con il sostegno convito, compatto e leale di una squadra armonica. Francamente a oggi non credo ci siano le condizioni per accettare questa proposta».
Il suo nome, infatti, aveva creato qualche perplessità all’interno della coalizione. E ora il centrosinistra riparte, quindi, dall’inizio per individuare il candidato sindaco: un nome che dovrà essere scelto entro breve tempo, perché ormai mancano pochi mesi alle elezioni di ottobre. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto