La ripartenza di Tirelli da Sacile Una clinica super specializzata

Dalle visite oncologiche alle ecografie, dalla medicina estetica all’odontoiatria. Nasce la “Mede” Curerà anche la sindrome da fatica cronica. Collaborazioni in Italia e all’estero, venerdì l’inaugurazione
Sarà inaugurata questo venerdì alle 17.30 in via San Michele a Sacile la prima clinica privata della provincia di Pordenone che offre anche un centro tumori e per la stanchezza cronica. Si chiama “Mede” e, oltre alle specializzazioni, offre diverse attività: dalle visite alle ecografie, dalla medicina estetica alla odontoiatria.


Ad annunciarlo è Umberto Tirelli, oncologo del Cro di Aviano che nella nuova struttura sarà responsabile del direttore del centro tumori, stanchezza cronica ed ossigeno-ozonoterapia.


Un grande cambiamento nella sanità privata in provincia di Pordenone, con una struttura che offre servizi anche in un campo, quello oncologico, finora rimasto nelle mani del pubblico.


La nuova clinica è dotata di 8 ambulatori medici e di 6 postazioni odontoiatriche, di cui uno dedicata alle cure dei bambini. Nella “Mede” Tirelli fornirà consulti oncologici (che saranno effettuati anche a Roma, Napoli, Milano, Bergamo, Palermo e Catania) con la possibilità di riferire i pazienti alla clinica Mede e al Cro di Aviano «che rimarrà – afferma – l’unica sede dove tali pazienti potranno essere riferiti per trattamenti oncologici ambulatoriali e di degenza per la chirurgia, la radioterapia e l’oncologia medica».


Alla clinica “Mede” si tratteranno anche tumori con la terapia biologia personalizzata attraverso la collaborazione con Oncologia UK di Cambridge, con lo studio delle alterazioni genetiche dei tessuti tumorali per le quali esistono terapia immunologiche personalizzate.


Nella struttura privata Tirelli seguirà anche i pazienti affetti da sindrome da fatica cronica che provengono da tutta Italia. Per loro le buone notizie arrivano dalla ossigeno ozonoterapia che si è dimostrata l’arma più efficace contro questa patologia e utile anche nel caso di fibromialgia e nella sensibilità clinica multipla.


La terapia sarà utilizzata anche per altre patologie, patologie dentarie, nella medicina estetica, in dermatologia e ginecologia. «In altre parole – ha detto Tirelli – la clinica “Mede” ospiterà un centro di ozonoterpia unico nel Nordest sotto l’egida dei protocolli Sioot (Società scientifica di ossigeno ozono terapia) e in stretta collaborazione con la clinica Comunian di Bergamo».


Il centro tumori inoltre studierà, in collaborazione con My Genomics della Repubblica di San Martino, la predisposizione genetica a malattie oncologiche.


Nell’area medica opereranno specialisti in dermatologia, medicina estetica, ginecologia, urologia, logopedia, cardiologia, medicina dello sport oltre alla possibilità di sottoporsi a ecografia con strumentazione di ultima generazione. Referente specialista in ginecologia e ostetricia è un altro medico del Cro, il dottor Lino Del Pup.


Ci sarà spazio anche per la medicina estetica, con diversi trattamenti tra cui quelli di ringiovanimento del volto con diverse metodologie.


La “Mede” fornirà anche ecografie addominali. del collo, ecodoppler arterioso dei casi sovraortici, delle mammelle, linfonodi, dei muscoli. Un ambulatorio sarà dedicata alla nutrizione del soggetto sano e affetto da diverse patologie, allergie e intolleranze.


Altra area rilevante sarà quella odontoiatrica diretta dal dottor Paolo di Mola con strumenti e metodologie avanzate.


©RIPRODUZIONE RISERVATA




Riproduzione riservata © Messaggero Veneto