La sanità regionale: Nessun allarme meningite in Fvg

UDINE. Per il meningococco non vi è alcuna emergenza o epidemia, né a livello nazionale né regionale.
I casi in Fvg sono stati 3 nel 2016 e 2 nel 2015: assolutamente in linea con il passato.
Lo afferma la Direzione centrale Salute della Regione, sottolineando che la vaccinazione è la misura più efficace per ridurre il rischio di diffusione delle infezioni da meningococco: assicura una protezione diretta della persona vaccinata e indiretta nei confronti della popolazione, riducendo la circolazione del batterio anche negli eventuali portatori.
Il batterio si annida infatti in modo benigno nella gola di portatori sani e sporadicamente contagia chi ha con loro contatti.
Anche se non si sono registrati picchi nei casi di meningite e le crescenti preoccupazioni di questi giorni sono prevalentemente legate a un allarme mediatico, finora del tutto ingiustificato sotto il profilo scientifico, la vaccinazione è assolutamente consigliata: l'infezione, pur colpendo di rado, spesso lascia gravi conseguenze, talvolta è letale.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto