La scienza studia il peso dell’anima
Il tema filosofico dell’anima, indagato fin dall’inizio della civiltà, è oggi oggetto di studio scientifico, dopo l’avvento della fisica e della meccanica quantistica. Ed è proprio sul “peso dell’anima” che verterà il convegno in programma oggi, dalle 9 alle 19, presso Là di Moret. Una giornata di approfondimento su come la scienza sta studiando l’anima, organizzata dalla Libreria Perlanima, la prima libreria a Udine specializzata in tematiche spirituali, giunta al suo quarto evento annuale con ospiti di levatura internazionale.
Infatti, a indagare argomenti quali la vita dopo la morte, la coscienza umana e l’immortalità dell’anima saranno Giuliana Conforto, astrofisica e docente di meccanica classica e quantistica, Alexander Trofimov, accademico e direttore dell’Istituto internazionale di ricerca scientifica di Cosmic Anthropoecology, Istituto di Novosibirsk, Siberia; Gian Piero Abbate, fisico, teologo, esperto studioso della cabala e musicista, già collaboratore con Carlo Rubbia al Cern di Ginevra per gli studi delle particelle elementari, ripagati con il premio Nobel nel 1984.
E ancora, Paola Giovetti, giornalista e scrittrice specializzata nel campo del paranormale, dell’esoterismo, della mistica e della spiritualità, autrice di una trentina di saggi e redattrice della più antica rivista italiana di parapsicologia, “Luce e ombra”. Infine, Jhonny Mariotto, scrittore, formatore motivazionale, conferenziere e ricercatore indipendente nell’ambito energetico-spirituale.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0432 171 0321; libreriaperlanima@libero.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto