La scuola Manzoni a teatro con “I promessi sposi”

NS. A conclusione dell’anno scolastico, la scuola primaria a tempo pieno “Manzoni” si è espressa in un lavoro teatrale che ha coinvolto i 140 alunni con insegnanti e personale ausiliario. Il progetto Teatro era partito nel secondo quadrimestre, avvalendosi del supporto professionale dei registi Roberto Piaggio ed Elisabetta Gustini, esperti del Cta di Gorizia, che hanno seguito gli alunni durante le ore di laboratorio. Così, grazie all’impegno corale di tutta la scuola, il romanzo “I promessi sposi” ha preso vita sulla scena ed ha incantato l’affollatissima sala del teatro comunale. Lo spettacolo è stato introdotto dal saluto del sindaco Luciano Patat, il quale ha messo in luce il notevole apporto che l’esperienza teatrale può dare allo sviluppo del bambino per la sua formazione; quindi, mentre gli alunni delle classi quinte intrecciavano i dialoghi e davano vita ai personaggi manzoniani, i ragazzi delle altre classi, vestiti con coloratissimi costumi e accompagnati da musiche coinvolgenti, si sono alternati in balli moderni e canzoni tradizionali, portando in scena i “Bravi”, gli “Azzeccagarbugli”, la Monaca di Monza e le “Sister”, Fra’ Cristoforo con i frati, e ancora i contadinelli e i sudditi di donna Prassede, dimostrando sicurezza scenica, entusiasmo ed emozione. Gli alunni si sono molto divertiti in questo lavoro di gruppo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto