La scuola media resa antisismica

Chions, finanziati i lavori per la messa in sicurezza. Ecco che cosa cambierà
CHIONS. La Regione stanzia 700 mila euro per il miglioramento antisismico della scuola media Italo Svevo di Chions: nel corso del 2018 sarà completato l’iter progettuale che porterà all’appalto dei lavori. A comunicare al municipio il buon esito della richiesta di fondi è stata l’assessore regionale alle infrastrutture, Mariagrazia Santoro.


Soddisfatto il sindaco Renato Santin: «Tutto è iniziato dal censimento degli edifici pubblici chionsesi – ricorda – per verificare quanti necessitassero di interventi antisismici urgenti. È risultato che, in questo senso, le elementari necessitano di lavori minimi, mentre la media Svevo è di ben più vecchia data e presenta una situazione che richiede un intervento radicale». L’edificio risale agli anni Trenta e il primo livello progettuale presentato alla Regione ha restituito un quadro di opere di rilievo. La concretezza del progetto, seppur vada precisato nei dettagli, ha comportato il finanziamento pressoché immediato.


«Si dovranno rifare le soffittature dell’ultimo piano – aggiunge Santin –, realizzare una sorta di cintura in calcestruzzo sul tetto per legare l’edificio, altri interventi di rafforzamento. Fondamentale sarà separare il corpo della scuola da quello della palestra, che presenta maggiori criticità, costruendo un muro in aderenza all’esistente». I fondi dovrebbero bastare per un miglioramento significativo, ma si valuterà con i progettisti: in caso di spese maggiori, se la differenza economica non sarà significativa, il Comune potrebbe impegnarsi ad aggiungere fondi propri.


Andrea Sartori


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto