La scuola tiene in vita il territorio

La dirigente dell’istituto comprensivo: “Piccole realtà come questa possono fare grandi cose”

TRAVESIO. Punto di riferimento per una zona che comprende sei Comuni, l’Istituto comprensivo di Travesio raggruppa dieci plessi distribuiti tra Travesio, Castelnovo del Friuli, Sequals, Lestans, Pinzano al Tagliamento, Valeriano, Anduins e Casiacco.

«Sono tre i principi che lo guidano: – spiega la dirigente, nominata nel 2012, Carla Cozzi – differenziare la proposta formativa in base alle esigenze di ognuno, ottimizzare le risorse esistenti sul territorio ed evitare che le diversità si trasformino in difficoltà di apprendimento e di inserimento sociale».

In questo contesto si muovono anche le attività di formazione per i docenti: «Riguardano le nuove tecnologie – continua –, i disturbi specifici dell’apprendimento e la ricerca delle emozioni per superare i sempre più numerosi problemi di relazione che i bambini, fin dalla tenera età, manifestano».

«Vorremmo perseguire il raggiungimento delle competenze attraverso l’arricchimento dell’offerta formativa – aggiunge Cozzi – proponendo le tematiche in modo meno teorico e più partecipato». «Piccole realtà come questa possono costruire grandi cose – conclude – possono aiutare piccoli paesi a rimanere vivi e, in questo, la scuola riveste un ruolo fondamentale. Insieme dobbiamo guidare i bambini a riconoscere ciò che è bene per la loro formazione, quali sono i loro diritti, ma soprattutto i doveri. Non è un compito facile e questo è il motivo per cui è importante che ci sia sinergia con tutti coloro che operano nel nostro territorio».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto