La seduzione entra a palazzo conTemporaneo
UDINE Non teme la concorrenza Palazzo conTemporaneo, nessuna paura del verificarsi di un ubi maior, minor cessat, anzi.
Nel giorno in cui sbarca in città l’enorme carovana del Far East Festival (omaggiato per tutta la sua durata con un’esposizione di kimono tradotti con linguaggi europei a cura di Espressione Est), il comitato Upim mette infatti in programma una serata speciale.
Questo venerdí sera, al termine del workshop Una parola, mille storie: un mondo da raccontare racchiuso dentro un suono, di Simone Zanin e Massimiliano Santarossa, e della performance audio di Mentelocale + Ioshi delle 19, andranno in scena due originali esibizioni sulla linea avanguardistica dell’intero progetto Upim.
Alle 20, Espressione Est presenterà in anteprima il progetto di Shenika D-25 Branemet, con la scenografia dell'artista Babat e le musiche di Luca Sigurtà. Visioni future che si mescoleranno a suggestioni sonore per rappresentare la breve esistenza di un androide ribelle intrappolato nel mondo degli umani.
A seguire, alle 20.30, sarà la volta de La teoria delle stringhe di Fabrizio Zemero e il collettivo La Badini con la danzatrice e performer Barbara Stimoli. Vincitori del primo premio per la sezione performance al premio internazionale Artelaguna di Venezia 2011, gli artisti descriveranno il mondo fisico con eleganti strutture e teorie matematiche, che hanno una logica interna precisa ed esigente.
La nudità della danzatrice, laureata in Tecniche artistiche e dello spettacolo alla Ca’ Foscari di Venezia, sottolineerà la forza impattiva della performance, per assistere alla quale è obbligatoria la prenotazione (i posti sono limitati) al numero 370-3225902 o scrivendo a palazzocontemporaneo@gmail.com.
Anna Dazzan
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto