La storia del premio Terzani

UDINE.
Il Premio letterario internazionale Tiziano Terzani è stato istituito nel 2005 dall’associazione culturale vicino/lontano di Udine, in collaborazione con la famiglia Terzani. Viene assegnato dalla giuria all’autore di un’opera – saggio o reportage – che affronti i temi del confronto, delle relazioni e dei conflitti che si generano nell’incontro di culture differenti o che offra uno spaccato di civiltà in mutamento.


Nelle precedenti edizioni è stato attribuito all’etnologo francese François Bizot (Il cancello, Ponte alle Grazie), al giornalista americano Johnatan Randall (Osama, Piemme), alla memoria di Anna Politkovskaja, a Fabrizio Gatti (Bilal, Rizzoli) e, l’anno scorso, al giornalista pachistano Ahmed Rashid (Caos Asia, Feltrinelli).


Fin dalla prima edizione, il Premio viene consegnato al vincitore a Udine, in occasione della manifestazione “Vicino/lontano. Identità e differenze al tempo dei conflitti”. Umberto Ambrosoli verrà premiato da Angela Terzani, presidente della giuria, sabato 8 maggio, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, nell’ambito di una serata-evento che prevede la partecipazione di illustri ospiti del mondo della cultura, dell’informazione e dello spettacolo. Quest’anno i biglietti della serata saranno disponibili all’infopoint della manifestazione, che verrà aperto davanti alla chiesa di San Francesco, sede principale degli appuntamenti di vicino/lontano. Verranno distribuiti gratuitamente, a partire da venerdì 7 maggio. Gli “Amici di vicino/lontano” in possesso della tessera per il 2010 potranno ritirarli già a partire da giovedì 6 maggio.


Umberto Ambrosoli incontrerà il pubblico di vicino/lontano anche nel pomeriggio di sabato 8 maggio, nella chiesa di San Francesco, in un confronto con il magistrato Gherardo Colombo. In mattinata, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, nel corso della premiazione del Concorso scuole Tiziano Terzani, Ambrosoli e Colombo incontreranno i ragazzi delle scuole superiori. All’appuntamento sono invitate tutte le scuole superiori della regione. L’associazione vicino/lontano invierà nei prossimi giorni agli istituti il modulo di prenotazione. La partecipazione è estesa anche alle scuole che non hanno aderito al Concorso (per informazioni 0432-201408).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto