La storia della gallina Gisella, sopravvissuta alla volpe oggi vive come un animale domestico

Dopo cani, gatti, tartarughe, pesci e pappagalli alla categoria degli animali domestici, forse, è possibile aggiungere anche la gallina, o quantomeno è possibile farlo a Udine.

È l’esperimento che sta portando avanti Federica Travani insieme a sua madre, che gestiscono e si prendono cura della gallina Gisella: l’animale sopravvissuto all’attacco di una volpe ha trovato rifugio e una nuova casa in via Judrio. 

L'animale: "Dorme vicino a mia madre oppure sulla poltrona - spiega Travani -, attraverso dei versi fa capire quando ha fame, se la chiami ti segue, un po’ come un cagnolino". Ma non solo: "Gisella dopo il trauma subito ha ricominciato a fare le uova dopo quattro mesi: adesso ne fa uno al giorno in un seggiolino per bambini che le abbiamo preparato con un telo apposito".

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto