La svolta di Generali Ina Assitalia

L’Ina Assitalia, l’istituto nazionale delle assicurazioni presente a Pordenone dal 1948, dopo 65 anni di apprezzato servizio, si trasferisce lasciando gli uffici di piazza del Popolo e cambiando nome.
Gli agenti generali, Massimo Passeri e Giorgio Toros, sono gli artefici di questo importante cambiamento che sopraggiunge dopo la fusione, avvenuta il primo luglio di quest’anno, tra Ina - Assitalia e Generali spa. Una svolta, quest’ultima, da cui ha preso vita la nuova assicurazione chiamata Generali Italia spa.
In seguito a tale sviluppo l’agenzia di Pordenone, fulcro operativo di tutto il territorio pordenonese nel quale opera con 8 filiali distribuite nei comuni di Sacile, Brugnera, Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Maniago, Spilimbergo, Morsano al Tagliamento e Claut, dallo scorso primo luglio è diventata Generali - Ina Assitalia.
Il responsabile Massimo Passeri, nell’annunciare l’inizio del nuovo corso, ha spiegato che «la fusione rappresenta per l’agenzia un importante cambiamento, che abbiamo deciso di sottolineare spostando la sede centrale in un ambiente nuovo, moderno e più grande e ciò risponde anche all’esigenza di consolidare il ruolo dell’agenzia sul territorio e migliorare il livello dei servizi offerti».
La nuova sede si sviluppa su 500 metri quadrati divisi in due aree, quella commerciale con venticinque agenti e quella amministrativa con nove impiegati ed è ubicata in viale Dante 13 (tel. 0434 224111), vicino ai parcheggi di via Vallona.
«L’importanza di questo trasloco – ha continuato Passeri – è sottolineata inoltre dal fatto che l’agenzia di Pordenone è la prima in Italia a concretizzare il cambiamento: la prima nuova insegna a essere attaccata dopo la fusione, sarà infatti proprio quella dell’agenzia di Pordenone e tale passaggio avverrà alla presenza di alte cariche di Generali Italia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto