L’addio alla “Carnica assicurazioni” dopo l’ingresso del gruppo austriaco

A Tolmezzo, in provincia di Udine, nel 1920 viene fondata “La Carnica - Società anonima cooperativa contro i danni degli incendi e rischi accessori”. Fin dall’origine la società si specializza nei...

A Tolmezzo, in provincia di Udine, nel 1920 viene fondata “La Carnica - Società anonima cooperativa contro i danni degli incendi e rischi accessori”. Fin dall’origine la società si specializza nei rami danni e rafforza la sua presenza sul mercato del Triveneto grazie alla rete di intermediari professionisti. Nel 1931 le “Assicurazioni Generali” assumono la maggioranza del pacchetto azionario della compagnia e nel 2001 cedono Carnica al gruppo Uniqa. Con l’ingresso in Uniqa group Austria, Carnica assicurazioni allarga le sue prospettive, amplia progressivamente la propria presenza nel Nord Italia e inizia la sua espansione su tutto il territorio nazionale. Dal novembre 2007 la compagnia ha lasciato la sua denominazione sociale per unificarsi completamente alla casa madre austriaca diventando Uniqa protezione. (d.p.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto