L’Afds di San Paolo e Sant’Osvaldo ha di nuovo la sede FOTO
Anna Dazzan
UDINE. Il quartiere di San Paolo e Sant’Osvaldo ha di nuovo la sede Afds. I donatori di sangue hanno infatti preso possesso della nuova grande sala messa a disposizione da don Ezio Giaiotti sotto la chiesa di San Paolo e sabato 29 giugno, in occasione della giornata del dono e del 47esimo di fondazione della sezione, si sono trovati per festeggiare.
Nonostante l’ultimo anno di vita della sezione Afds di San Paolo sia stato abbastanza travagliato, soprattutto a causa di un archivio di 40 anni sparso tra la parrocchia e le case dei soci che ha reso estremamente disagevole la ricerca della documentazione, ora il consiglio di sezione è particolarmente felice, e si augura che questa gioia sia condivisa da tutte le donatrici e donatori.
I soci stanno già pensando alla riapertura settimanalmente della sede, magari nella giornata di sabato mattina come avveniva in passato.
Gli incontri settimanali saranno anche occasione per scambi di idee, approfondire le notizie sulla donazione, chiarire incertezze e problemi.
La festa di sabato, dopo la messa pomeridiana predicata da don Ezio e l’inaugurazione della sede, è stata anche occasione per lanciare un appello a tutti i donatori, che secondo il presidente Edgardo Nobile «si sono ultimamente un po’ distratti anche se ora che comincia il periodo estivo c’è un conseguente maggior bisogno di sangue, perché è fondamentale ricordarsi che gli ammalati non vanno mai in ferie».
Al termine delle celebrazioni, lo stesso presidente ha voluto ringraziare oltre che don Ezio per la concessione della sala, anche il consiglio di sezione, le donatrici e i donatori oltre che tutti i numerosi volontari e amici che hanno reso possibile la riapertura della sede che sono vicini al sodalizio di San Paolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto