L’anima di Elisa vola: ecco il suo disco tutto in italiano
È ufficiale: a ottobre uscirà il nuovo album di Elisa, il primo interamente scritto e cantato in italiano. S’intitolerà: L’anima vola e dopo l’estate il primo singolo, dal titolo omonimo, comincerà a inondare l’etere, in rotazione radiofonica su tutti i principali network. Cosí, a quattro anni di distanza da Heart, sta per andare alle stampe l’attesissimo nuovo lavoro della stella di Monfalcone, con la principale (e per nulla secondaria) peculiarità di essere il primo progetto completamente pensato nella sua lingua, abbandonando cosí - per una volta - l’inglese che l’ha fatta conoscere anche oltre confine. Uno dei talenti piú brillanti e apprezzati della musica italiana, autentico fiore all’occhiello del Friuli, torna cosí a dar voce - e con una nuova veste - al suo poliedrico universo artistico. «Ancora non si sa nulla sulla copertina, sulla track-list e su eventuali collaborazioni o featuring» precisano da Parole & Dintorni, l'ufficio stampa cui Elisa si è affidata. L’anima vola sarà pubblicato, come sempre, dalla Sugar di Caterina Caselli, autentica scopritrice di talenti, da Bocelli a Rapahel Gualazzi a Malika Ayane ai Negramaro. E proprio con i Negramaro Elisa si esibirà sabato a San Siro e martedí prossimo all’Olimpico.
Nella discografia di Elisa L’anima vola sarà l'ottavo disco in studio (dopo il progetto discografico Ivy) e sarà anticipato dal primo singolo omonimo «di una bellezza straordinaria» - affermano negli uffici di Riccardo Vitanza - in rotazione radiofonica a fine estate. Intanto Elisa continua a togliersi delle bellissime soddisfazioni: di recente il regista Giovanni Veronesi le ha chiesto di scrivere la colonna sonora del suo prossimo film L'ultima ruota del carro. È lo stesso regista ad affermare con convinzione: «La canzone di Elisa, che è la prima nella pellicola, è stata accolta benissimo dagli esercenti a Riccione, che l'hanno ascoltata in anteprima. La sua musica è stata veramente apprezzata e la sua colonna sonora è potentissima. Lo hanno detto tutti». L'ultima ruota del carro uscirà a novembre, attorno al giorno 10.
Dal suo profilo Twitter Elisa ricambia Veronesi: «Per me è stato un piacere e un onore lavorare con e per te, Giovanni. Grazie... grazie d'aver avuto fiducia in me come compositrice». E a chi pensa che Veronesi abbondi in complimenti, lui commenta simpaticamente con un aforisma: «Recitare è il piú grande difetto di un attore». Quindi un grande momento per la Toffoli, che ha fatto appena in tempo a godersi la seconda maternità (dopo Emma Cecile, Elisa e Andrea Rigonat hanno avuto Sebastian), prima di ritornare prepotentemente, ma col consueto garbo sulle scene.
E molto presto tornerà su importanti palchi, in templi dello sport prestati alla musica, gli stessi teatri che l'hanno vista protagonista di grandi eventi, come Amiche per l'Abruzzo a esempio. Infatti, in attesa del suo ritorno sulle scene discografiche, Elisa sarà ospite dei Negramaro, con cui salirà questo sabato sul palco dello Stadio San Siro di Milano e martedì 16 allo Stadio Olimpico di Roma.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto