Lapidi “personalizzate” da disegni

PRATA. Disegni sulle lapidi per ricordare i defunti: nel camposanto di Villanova i propri cari sono celebrati con un’immagine che ricorda un loro tratto caratteristico o un momento importante della loro vita.
L’idea è dell’impresa di onoranze funebri Frè di Prata, che ha in gestione tutti i cimiteri comunali pratesi, e nell’ultimo anno è già stata accolta da una decina di famiglie.
Le immagini vengono infatti proposte e realizzate da circa un anno. Un modo diverso e originale per ricordare il proprio caro estinto e che contribuisce a rendere meno anonimo l’ambiente cimiteriale.
I disegni, che possono essere incisi o dipinti sulla lastra di marmo, sono effettuati da un artista locale e in genere occupano un quarto, al massimo un terzo, della superficie della lapide.
Le immagini, «sempre discrete e consone al luogo», come sottolineano dall’impresa Frè, sono le più disparate. Guglielmo Pujatti, conosciuto da tutti a Villanova, è rappresentato dipinto sul cancello di casa pronto a salutare i passanti come era abituato a fare, nell’identica posa, con un braccio appoggiato al pilastro della recinzione della sua casa, in cui i concittadini erano soliti vederlo.
Giancarlo Zussa è ritratto, con la tecnica dell’incisione, mentre si avvia verso l’ennesima battuta di caccia imbracciando il fucile e seguito dal cane. Il piccolo Samuele, scomparso prematuramente a soli 2 anni e mezzo, è ricordato con l’immagine di Cars, il cartone della Disney di cui era appassionato.
Per una coppia di coniugi, i figli hanno fatto realizzare un’incisione nella quale è rappresentata l’occasione in cui si sono conosciuti: lo scenario è dato da una risaia del nord Italia con una mondina piegata sulle pianticelle e un contadino a bordo di un trattore. Su un’altra lapide è stato realizzato il dipinto a colori della Madonna di Lourdes, cui la defunta era devota.
Nel complesso, celebrando l’affetto dei parenti per il caro estinto, i disegni rendono l’ambiente del cimitero meno opprimente e più familiare. Quello di Villanova è per il momento l’unico cimitero in zona dove sono iniziate ad apparire le lapidi con i disegni.
Alla decina già presenti se ne aggiungeranno presto altri, considerando che alcuni sono già stati richiesti e sono in fase di realizzazione. Si tratta, come ribadito dall’impresa Fré, di un modo per sottolineare una passione o un aspetto della vita del proprio defunto e, imprimendolo sulla lapide, impedire che il tempo possa scolorirne il ricordo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto