L'area del golf venduta ai russi per 4 milioni

TARVISIO. La primavera in Valcanale è arrivata con lo sblocco della vicenda del complesso alberghiero che dovrebbe concretizzarsi nell’area campo di golf, tramutando quella che era la storica fattoria della piana del Priesnig, in struttura ricettiva di alta qualità.
Un progetto che si era arenato dieci anni fa, in conseguenza della crisi che aveva subito Domina Vacanze, la società che mirava a dare risalto all’area alberghiera, che ora ritrova energia per la sua realizzazione dall'acquisto del complesso da parte di una società di imprenditori russi.
Nei giorni scorsi, al ristorantino del golf, è stato sottoscritto il preliminare di vendita, presente il sindaco Renato Carlantoni, tra il rappresentante di Domina, il geometra Flammenghi e il russo Fuat Gafiatullin, a nome della società immobiliare intenzionata a valorizzare il complesso. L’operazione finanziaria, stando alle prime indiscrezioni, dovrebbe aggirarsi sui quattro milioni di euro.
«Dire che sono contento di questa operazione è riduttivo – commenta il sindaco Renato Carlantoni –, sono felice di aver contribuito al felice esito di una situazione bloccata da più di 10 anni. Un primo investimento finito male, il subentro di Domina vacanze, la coincidenza della crisi mediorientale che ha messo in difficoltà la società di Preatoni nei suoi centri di Sharm el-Sheikh impegnato nella realizzazione di un albergo finito per tre quarti che rischiava di rimanere l'ennesima incompiuta, il problema degli inquilini degli appartamenti, finito alla ribalta anche con i media nazionali.
Una spina nel fianco in un’area splendida, quella del Golf, recentemente rilevata da un imprenditore austriaco e in fase di pieno rilancio.
Ora, però, si volta pagina, ringrazio Fuat Gafiatullin per averci voluto credere e per l'investimento notevole che ha deciso di compiere e che vuole anche irrobustire; stiamo parlando di una settantina di stanze da ultimare, di una piscina e wellness che si vuole realizzare nel volume già esistente, unitamente ad un altra realtà alberghiera adiacente all’attuale manufatto, in modo da arrivare a circa 250/300 posti letto, di qualità , in stretto coordinamento con la realtà del golf».
L’imprenditore russo ha confermato l'intenzione di riprendere subito i lavori per completare l'albergo e dare il via alla realizzazione di 50 camere, a 5 stelle, per farne il cuore di un centro di cura e benessere d’alta qualità. Gafiatullin ci ha anche anticipato l’intenzione di collegare l'area alberghiera con il sistema sciabile dei Campi Duca d’Aosta. E l’assessore all’urbanistica e al turismo Igino Cimenti, infine, assicura la piena disponibilità a collaborare per un’operazione che potrà creare il fiore all’occhiello del turismo tarvisiano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto