Lasciarono il bimbo solo, coppia sudamericana condannata

Una giovane mamma di 23 anni e il suo compagno, di 27, erano accsusati di abbandono di minore
La seconda Corte d'appello civile di Milano, riunita il 23 febbraio 2010, per il lodo Mondadori.La Cassazione ha respinto il ricorso della Fininvest contro la Cir per il risarcimento del Lodo Mondadori, che rimane confermato con un ritocco al ribasso, un taglio di circa 23 milioni di euro sulla cifra liquidata dai giudici e pari a 564,2 milioni di euro. Lo scrive la Cassazione. ANSA/MILO SCIAKY
La seconda Corte d'appello civile di Milano, riunita il 23 febbraio 2010, per il lodo Mondadori.La Cassazione ha respinto il ricorso della Fininvest contro la Cir per il risarcimento del Lodo Mondadori, che rimane confermato con un ritocco al ribasso, un taglio di circa 23 milioni di euro sulla cifra liquidata dai giudici e pari a 564,2 milioni di euro. Lo scrive la Cassazione. ANSA/MILO SCIAKY

UDINE. Due persone di origini sudamericane, una giovane mamma di 23 anni e il suo compagno, un connazionale di 27, non convivente, residenti in provincia di Udine, sono stati condannati dal gup del tribunale di Udine Daniele Faleschini Barnaba a otto mesi ciascuno di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale della pena, per abbandono di minore.

Erano accusati di aver lasciato la notte del 3 novembre 2013 il bimbo di lei, 5 anni, solo in casa. Il piccolo si era svegliato intorno alle 6.30 del mattino e, non trovando nessuno, era andato, spaventato e in lacrime, a suonare il campanello di casa di un vicino in cerca di protezione.

La difesa ha sostenuto che la mamma si fosse sentita male e il compagno l’avesse accompagnata in pronto soccorso, senza nessuna volontà di abbandono.

Argomenti:bambiniprocessi

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto