L’assicurazione non paga, cavalcavia ancora da sistemare
TAVAGNACCO. Sono trascorsi ormai due anni da quando un camion ha danneggiato uno dei cavalcavia che sovrastano la tangenziale ovest, quello che collega Feletto a Tavagnacco attraverso via Marconi. I veicoli in transito sul ponte sono ancora costretti a seguire un restringimento di carreggiata. Il motivo è che il Comune di Tavagnacco non è ancora riuscito a far partire i lavori di sistemazione del manufatto.
«Siamo pronti, il progetto c’è – assicura l’assessore ai lavori pubblici, Eugenio Di Piazza –, ma stiamo aspettando di ricevere l’indennizzo da parte dell’assicurazione. L’importo dell’opera è stato fissato in 300 mila euro, ma l’assicurazione, finora, ha versato al Comune solo 200 mila euro. Per questo è stato aperto un contenzioso con l’assicurazione per recuperare il resto».
Un intervento molto atteso dalla comunità locale e da molti pendolari che ogni giorno attraversano il ponte su via Marconi. «Per abbattere i tempi dell’opera – aggiunge Di Piazza – abbiamo affidato l’incarico del progetto al professionista che ci ha indicato l’assicurazione. Ma questo, evidentemente, non è bastato. Non possiamo far partire i lavori senza i 100 mila euro mancanti, dobbiamo aspettare i soldi». Il progetto realizzato prevede il rifacimento dell’intera campata, con interventi più marcati sul lato interessato dall’urto col mezzo pesante.
L’incidente è avvenuto il 22 gennaio 2011. Un autoarticolato che stava rimorchiando un’escavatrice appena ritirata dal concessionario, al momento di passare sotto il ponte ha toccato l’armatura esterna del manufatto, danneggiandola parzialmente. Un sinistro analogo era avvenuto nel 2007, con conseguenze più gravi per traffico e cavalcavia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto