Latisana, il centro estivo sarà privato

La giunta ha accolto la richiesta di contributo presentata da una società sportiva

LATISANA. Anche quest’anno l’unico centro estivo per bambini e ragazzi di Latisana sarà privato. L’ha deciso la giunta comunale, rinunciando all’ipotesi di organizzare un proprio programma e aderendo alla proposta, con relativa richiesta di contributo, presentata dalla società sportiva Formazione Sporting Club che già da alcuni anni organizza e promuove il centro ricreativo estivo per i bambini della scuola primaria e i ragazzi delle medie. Quest’anno non ci sarà il servizio mensa che l’anno scorso era stato affidato alla stessa società che gestisce le mense scolastiche, ma i partecipanti potranno portare il pranzo da casa «per una riduzione degli adempimenti organizzativi e la conseguente possibilità di ridurre ulteriormente le rette di frequenza a carico delle famiglie», precisa l’amministrazione comunale. Un contenimento della retta che - stando a quanto scrive la giunta - dovrebbe essere garantito anche dal contributo che l’ente versa alla società Formazione, a copertura parziale dei costi di gestione. Per quanti in ogni caso non potranno permettersi il pagamento del centro estivo, è prevista la frequentazione a titolo gratuito per bambini e ragazzi provenienti da famiglie in situazione di disagio economico o sociale, così come segnalato dai servizi sociali comunali.

Valutato il centro estivo come un’occasione di incontro e socializzazione nel periodo di chiusura delle scuole e come un supporto per le famiglie che nella stagione estiva si trovano particolarmente in difficoltà nel conciliare i tempi della famiglia con quelli del lavoro, la giunta Galizio ha deciso di accogliere l’offerta che la società Formazione Sporting Club ha indirizzato all’ente qualche settimana fa e di contribuire all’organizzazione del centro estivo con un finanziamento di 25.700 euro, «finalizzato – precisa – a garantire la sostenibilità economica del progetto e a offrire al pubblico delle tariffe calmierate rispetto ai prezzi medi di mercato». Anche per l’estate 2018, come avviene da qualche anno ovvero da quando non si procede più all’individuazione del soggetto che organizza per conto del Comune i centri estivi nelle scuole, la sede di “Sport Camp” sarà la struttura sportiva di via dell’Istria, dove saranno proposte oltre ad attività sportive e ricreative, anche attività in lingua inglese, lezioni di educazione civica e ambientale e incontri di sensibilizzazione sul tema della disabilità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto