Latisana, lavori all’ospedale: niente interventi per un mese
LATISANA. Sarà l’intervento più complesso del programma di ristrutturazione dell’ospedale di Latisana. E comporterà inevitabilmente l’interruzione dell’intera attività operatoria ordinaria per un mese.
A fine settembre si sposta, dal terzo al secondo piano, il blocco chirurgico del nosocomio cittadino. E la rumorosità dei lavori per la necessità di procedere con la demolizione di alcune pareti impediscono lo svolgimento in sicurezza dell’attività operatoria. Da qui la decisione della direzione generale dell’Azienda sanitaria 5 Bassa friulana di interrompere l’attività ordinaria, garantendo ovviamente le emergenze (esiste una sala operatoria dedicata esclusivamente agli interventi urgenti). Mentre le operazioni impossibili da rinviare, come per esempio quelle della chirurgia generale legate ai casi di tumore, da realizzare eseguire necessariamente entro i trenta giorni, saranno eseguite all’interno dell’ospedale di Palmanova.
Lo stop è stato spiegato dallo stesso direttore generale dell’Azienda sanitaria, Paolo Bordon, al pubblico presente all’incontro organizzato dal sindaco Salvatore Benigno, per parlare della “cittadella della salute”. «Per tutto il mese di luglio e ancora durante tutto il mese di agosto, i medici in particolare di ortopedia e di otorino eseguiranno tutta l’attività chirurgica già programmata, con un numero di sedute in più rispetto al solito, da svolgere anche al sabato – ha spiegato ancora il direttore Bordon –; insomma, stanno sacrificando i loro periodi di ferie estive per smaltire tutta quella che è l’attività già programmata, per arrivare a fine settembre, quando ci sarà l’interruzione per trasferire il blocco chirurgico, con la lista d’attesa esaurita. In questo modo, quando a fine ottobre le sale operatorie riapriranno, si ripartirà con un’agenda libera e non ci sarà nessuna lista d’attesa».
Con il trasferimento del blocco chirurgico, che segue a ruota la realizzazione del poliambulatorio al primo piano, può dirsi completato il 75% del progetto di ristrutturazione dell’ospedale, intervento che, nonostante il lungo stop provocato da alcune difficoltà da parte dell’impresa appaltante, adesso è tornato in linea con il suo cronoprogramma.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto