Latterie friulane, chiuse le indagini: archiviati gli ex vertici

La Procura ha contestato l’ipotesi di adulterazione in alternativa al commercio di sostanza alimentari nocive

UDINE. La Procura di Udine ha chiuso l’indagine sul caso di aflatossine oltre i limiti di legge in alcune partite di latte delle Latterie Friulane, avviata nel giugno 2014 sullo storico consorzio di Campoformido, poi acquisito da Parmalat.

Nei giorni scorsi è stato notificato a 15 indagati l’avviso di chiusura delle indagini preliminari, tra cui quattro dipendenti del consorzio, il contitolare di una ditta di trasporti e 10 allevatori del Friuli Venezia Giulia.

Escono di scena invece l’ex presidente Roberto Rossi, che si dimise dalla carica dopo il coinvolgimento nell’indagine, e l’ex direttore del consorzio, Franco Odorico, assieme a due dipendenti del laboratorio di analisi.

Le ipotesi di reato che vengono contestate a vario titolo agli indagati sono quelle di adulterazione o contraffazione degli alimenti, in alternativa di commercio di sostanze alimentari nocive.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto