Le Frecce tricolori anticipano a maggio l’air show di Grado

GRADO. Sull’isola d’oro tornano le grandi emozioni. La punta di diamante della stagione turistica 2017 sarà ancora una volta Grado Air Show ma la novità è che lo spettacolo aereo, che ogni anno si chiude con l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale – le Frecce Tricolori –, non si svolgerà più nel mese di agosto ma sarà anticipato a maggio, proprio all’inizio della stagione balneare.
Si parla del 14 maggio ma la data dev’essere ancora confermata dall’Aeronautica militare. Cambiano data e ora ma il luogo resterà lo stesso: la spiaggia principale gestita dalla Grado Impianti Turistici. E un’altra grossa novità è che Grado Air Show sarà spostato in orario antimeridiano, dalle 11 alle 13, per favorire il deflusso veicolare, e non più, come gli anni scorsi, nel tardo pomeriggio.
È stata l’amministrazione comunale gradese, guidata dal sindaco, Dario Raugna, ad avanzare la proposta di anticipare lo spettacolo a maggio. L’obiettivo è allungare la stagione turistica, a beneficio delle attività economiche dell’isola d’oro. Nei mesi di luglio e agosto i turisti non mancano e il calendario delle manifestazioni in programma è già particolarmente ricco.
A maggio, invece, le varie attività iniziano ad assumere il personale in previsione della stagione estiva e, proprio per questo motivo, il Comune di Grado ha ritenuto di garantire una continuità lavorativa ai ristoratori e agli albergatori gradesi. Stop, dunque, ai grandi eventi nei mesi più caldi dell’estate. L’obiettivo, come detto, è allungare la stagione. A luglio e agosto ci saranno concerti, manifestazioni e appuntamenti consolidati ma i grandi eventi saranno spostati a maggio, giugno e settembre.
Ormai da anni Grado Air Show richiama sull’isola migliaia di persone provenienti da tutta la regione e non solo. «Siamo estremamente favorevoli a questa decisione – commenta il presidente della Grado Impianti Turistici, Alessandro Lovato –. La data agostana ci metteva in difficoltà. In uno dei momenti in cui storicamente la spiaggia è piena di turisti, proporre un evento di questo tipo significava non valorizzare nel giusto modo questa manifestazione.
Maggio è un periodo in cui siamo all’inizio della stagione e incentivare le presenze è indubbiamente un grande vantaggio. Dal punto di vista economico la ritengo una scelta azzeccata. È da anni che si parla di destagionalizzare e questa decisione va proprio in questa direzione».
Il programma di Grado Air Show 2017, una manifestazione diretta dal colonello Alberto Moretti e realizzata da Prima Aviation, con il contributo del Comune, il supporto dell’Aeroclub friulano di Udine e la collaborazione dell’Aeronautica Militare e della Grado Impianti Turistici, non dovrebbe subire variazioni rispetto a quanto proposto lo scorso anno.
Ci saranno sicuramente le Frecce Tricolori. L’incanto e l’emozione si rinnovano ogni anno davanti alla lunga scia tricolore. Orgoglio nazionale, stupore, adrenalina e ammirazione. Anche quest’anno saranno centinaia le persone impiegate per garantire il corretto svolgimento dello show aereo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto