Le raccomandate? Rivolgersi al tabacchino

Nell’edicola Nogaredo in via Sclavons la succursale di Tnt Post. La titolare: «Noi la nuova Posta»

CORDENONS. Le raccomandate? In edicola... Accade in via Sclavons a Cordenons, nell’edicola Nogaredo, dove tra giornali, tabacchi e caffè si accettano e distribuiscono anche lettere e raccomandate, queste ultime a costi zero sulle giacenze. Distribuisce la titolare Silvia Gustapane, la quale lavora in rete con Tnt Post. «Siamo in un regime di libera concorrenza» commenta, illustrando la novità agli utenti, che trasecolano di fronte allo sportello postale tra tabacchi e riviste. E aggiunge: «Da un paio di mesi siamo una succursale dell’agenzia di San Quirino, che fa concorrenza a Poste Italiane. Diamo una mano nella distribuzione».

I sindacati raccontano la concorrenza nazionale a Poste Italiane con qualche differenza. «Pare che si tratti di una libera concessione dei servizi fatta dalle Poste a Tnt Post» affermano alcuni sindacalisti confederali, osservando come si tratti di «un contratto stipulato all’oscuro dei dipendenti, postini e impiegati». Però la concorrenza è evidente: ci sono banche come FriulAdria che recapitano ai clienti le raccomandate con la Tnt. Se il campanello suona a vuoto a Pordenone, la soluzione è quella di ritirare la posta a Cordenons.

«Tnt Post è un’azienda leader in un settore dove il servizio al cliente è affidato alla professionalità e all’efficienza dei propri dipendenti – spiega Gustapane – Mantenere questo livello di servizio vuole dire incassare anche la riconoscenza dei delusi dei servizi di Poste italiane». La concorrenza parte del gruppo multinazionale olandese: nasce in Italia nel 1998 e attraverso successive acquisizioni di agenzie private di recapito fa business, divenendo una valida alternativa a Poste italiane. «La delocalizzazione da un paio di anni a questa parte ha uno sviluppo maggiore» spiegano i postini Tnt. Ciò grazie alle nuove liberalizzazioni del mercato. Incentivare la celerità delle consegne è il primo comandamento. «Consegnamo posta, ordinaria e raccomandata, documenti di quasi tutte le banche, assicurazioni di ogni tipo, bollette, fatture» si evidenzia. La concorrenza è su costi e tempi: se Poste Italiane batte in ritirata per sottorganico Tnt rilancia sui “portalettere del futuro”.

Cavallo di battaglia sul mercato è la raccomandata classica. «La nuova posta in città siamo noi» scherzano all’edicola. Controllo online, possibilità di visualizzare cartoline via web, giacenza gratis.

Chiara Benotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto