Le Voci dell’inchiesta: sette appuntamenti aspettando il festival

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna “Le Voci dell’inchiesta”, unico festival italiano dedicato all’inchiesta nelle sue diverse forme, dal 5 al 9 aprile a Pordenone

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna “Le Voci dell’inchiesta”, unico festival italiano dedicato all’inchiesta nelle sue diverse forme, dal 5 al 9 aprile a Pordenone.

Anche quest’anno verrà presentato il meglio del cinema internazionale d’inchiesta: anteprime italiane assolute per mostrare i migliori e premiati lavori selezionati tra i più prestigiosi festival mondiali del documentario e non solo, come Sundance film festival, Idfa di Amsterdam, Cinema Du Reel e altri ancora.

Per scaldare i motori c’è “Aspettando le Voci”: sette serate con esclusivi documentari dai migliori festival del mondo, premiati dalla critica e dal pubblico. Sette appuntamenti a partire dal 16 febbraio e sino a giovedì 30 marzo, con ospiti, registi e giornalisti per scoprire alcuni temi della decima edizione del festival. Dai rischi alle vulnerabilità della tecnologia, dai confini sociali a quelli geografici, dalla ricerca di una vita tranquilla a alle vie di fuga, un assaggio del “cinema del reale di qualità”.

Chi si abbona subito al festival non solo entrerà gratuitamente a tutte le proiezioni, ma potrà anche vedere a un prezzo ridotto gli eventi pensati appositamente per aspettare la 10ª edizione: “Zero days”, presentato alla Berlinale 2016 e nominato all’Orso d’oro (16 febbraio), “Fukushima: a nuclear story” (23 febbraio – alla presenza di Pio d’Emilia), “Les sauteurs”, premio della giuria ecumenica alla Berlinale 2016 (2 marzo – introduce Andrea Segre), “Sonita”, premio del pubblico Documentary film festival Amsterdam 2016 ( 8 marzo – in occasione della giornata della donna, interviene Najmeh Musavi Piambari, attivista iraniana), “Il fiume ha sempre ragione”, premio del pubblico al Biografilm festival2016 (16 marzo – alla presenza di Silvio Soldini), “Lo and Behold internet: il futuro è oggi”, premiato al Munich film festival (23 marzo – introduce Giorgio Jannis), Life Animated, candidato all’Oscar 2017 per il documentario (30 marzo).

“Le Voci dell’inchiesta” è un’iniziativa di Cinemazero con il sostegno della Regione Friuli Vg e la partecipazione del Comune di Pordenone.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:cinemazero

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto