Leggende e lingua antica è il Carnevale di Sauris

SAURIS. Inizia venerdì il carnevale di Sauris, festa che trae le sue (antiche) origini oltralpe. Il prologo è dedicato ai bambini che per tradizione non potevano, un tempo, prendere parte alle altre giornate, riservate esclusivamente agli adulti. Venerdì alle 14.30 i bambini in corteo si muoveranno dalla scuola primaria alla pista di Sauris di Sotto. Alle 18 si potrà prendere parte a un corso di lingua saurana, che trae origini dall’antica lingua germanica del 1200. Sabato, invece, il corteo di maschere si radunerà alle 17 per intraprendere una suggestiva camminata notturna nel bosco (alla luce delle lanterne, con figuranti che indosseranno le tipiche maschere in legno), dalla località di Sauris di Sopra al borgo di Sauris di Sotto, per poi giungere al magazzino comunale dove la festa continuerà per tutta la notte. —

G.G.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto