L'estate 2020 a Lignano: ecco le regole per prendere il sole nella spiaggia libera

Sabato 30 maggio si inaugura la stagione turistica a Lignano Sabbiadoro con una spiaggia Covid-free e a misura di turista. Ma nei tratti di litorale libero non si potrà più stendere l’asciugamano e prendere il sole a piacimento: tutto il litorale sarà gestito dal Comune di Lignano e dagli operatori balneari. Ecco quali sono le regole per chi vuole andare a trascorrere una giornata al mare nella spiaggia libera.
Quali sono le spiagge libere?
Si trovano tutte a Sabbiadoro
- baubeach
- zona punta faro
- tra il 2 e il 3
- vicino 17
- vicino al 13
Quanti sono i “picchetti” dove potranno essere messi gli ombrelloni?
Sono 1000-1300 i picchetti sui quali i turisti potranno inserire il proprio ombrellone al mattino. Questo per poter garantire la distanza minima obbligatoria volta a evitare la diffusione del contagio.Le linee guide allegate all’ultimo decreto firmato dal premier, Giuseppe Conte, prevedono un metro di distanza tra le persone, almeno 10 metri quadrati per ogni ombrellone (in pratica circa 3-3,5 metri tra ombrelloni), un metro e mezzo tra lettini o sdraio, oltre che lo stop ai giochi di squadra come beach volley.
Chi controlla?
Essendo spiagge del Comune verranno sorvegliate da polizia locale con una implementazione del numero degli agenti in serivizi e da volontari.
Dove si metteranno gli ombrelloni?
Picchetti in legno disegneranno nella spiaggia libera il posto degli ombrelloni, mentre negli uffici spiaggia saranno installati fino a ridosso della linea di costa.
Posso andare quando voglio nella spiaggia libera?
No. A differenza di quanto è accaduto gli scorsi anni, nell’estate 2020 gli spazi nelle quattro fasce di spiaggia libera a Sabbiadoro saranno, per la prima volta in assoluto, organizzati. Anche ai lidi liberi si dovrà effettuare una prenotazione online degli ombrelloni, che al momento non è ancora partita, e che sarà gestita dal Comune.
E in riva al mare?
Vietato prendere il sole e stendersi sugli asciugamanti sulla battigia, che deve rimanere libera. Saranno aggiunti ombrelloni posti entro il limite della concessione, cioè ad almeno cinque metri dal mare. Così sarà sfruttato al meglio lo spazio aggiungendo qualche ombrellone, visto che per mantenere le distanze saranno circa dimezzati.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto