L'ex portiere dell'Udinese Padelli ha detto sì a Claudia

CASSACCO. Claudia Fior e Daniele Padelli sono ufficialmente marito e moglie. La bella tarcentina e il portierone del Torino e della nazionale di calcio hanno scelto Montegnacco per coronare la loro storia d’amore.
La cerimonia ha visto arrivare Claudia nella chiesa di San Giusto, fasciata in uno splendido abito bianco confezionato appositamente per lei da Antonio Riva, firma conosciuta nell’alta moda sposa. Per lui, invece, un Dolce e Gabbana che valorizzava ulteriormente il fisico statuario.
A fianco a loro, per testimoniare il momento delle nozze, per entrambi persone care: per Daniele il giocatore del Chievo, Riccardo Meggiorini e Paolo, detto Paolone per l’altezza importante che supera addirittura quella di Padelli, suo amico d’infanzia; per Claudia, invece, due ragazze da sempre vicine alla sposa. Per i quattro testimoni e per le mamme degli sposi l’outfit è stato curato dall’atelier Giorgia Iori, moglie del giocatore dell’Atalanta Frezzolini.
Oltre 200 gli invitati tra i quali i giocatori Pasquale, Angella, Fabrini e Felipe oltre a tanti amici della coppia a cui si è unito un altro centinaio di persone per il taglio della torta in tarda serata.
Una volta conclusa la cerimonia religiosa, la festa si è trasferita nella vicina villa Gallici Deciani, trasformata nella dimora dei due sposi, che hanno voluto accogliere i propri ospiti in un’atmosfera curata nei minimi dettagli, elegante ma familiare.
Per farlo i neosposi, supportati passo dopo passo dalla wedding planner Caterina Gobetti della Princesa Eventi, hanno scelto i fiori e l’allestimento di Ruggero Bosco, responsabile del vivaio - giardino della Botanica Santa Marizza, che ha decorato la dimora storica con piante aromatiche e ricadenti, rose antiche di rara bellezza e dal profumo inebriante. Il catering è stato seguito dalla Coquina Floreani Banqueting che ha creato un apposito menù basandosi per lo più su prodotti tipici friulani e lombardi, con un’unica eccezione fatta per la presenza di ostriche e del pesce, proveniente dalla vicina Caorle, sfilettato sul posto direttamente dai pescatori.
Per lo svolgimento della festa, per la prima volta, è stato utilizzato anche il giardino retrostante la dimora, dove secondo indiscrezioni, dovrebbe essere avvenuto il taglio della torta monumentale decorata con splendide farfalle.
Per questo momento clou, la giovane coppia ha scelto per l’intrattenimento musicale la dolce melodia dell’hang. La festa è proseguita fino a notte fonda, mentre per salutare gli amici e i parenti provenienti da lontano, è stato organizzato un brunch di congedo .
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto