Liceo Artistico Galvani: tanti sbocchi professionali per i giovani diplomati

Il liceo artistico Galvani, erede dell’esperienza dell’ex istituto d’arte, è la scuola in cui lo studente sviluppa le sue capacità progettuali e le attitudini creative a 360 gradi. Con i suoi corsi, i laboratori e le mostre, le varie attività di interazione tra scuola e imprese, i concorsi anche nazionali, le conferenze e workshop con esperti esterni, il Galvani risponde alla sfida di coniugare il sapere al saper fare. Tutto questo anche grazie alla didattica laboratoriale e all’incontro con professionalità e saperi altamente specializzati.
Gli studenti crescono in un ambiente di dialogo e confronto, sviluppando competenze professionali, artistiche e personali, gravitando sull’asse di una cultura incardinata sulla progettualità e sulla responsabilità quale fondamento di un moderno umanesimo.
Il liceo artistico 2019 a Cordenons è la scuola in cui sperimentare un’elevata competenza disciplinare con il controllo di diverse tecniche e mezzi, un pensiero rivolto al futuro e alla creatività e lo sviluppo di uno spirito critico necessario ad analizzare vincoli e problemi presenti, sviluppando la composizione dell’opera in relazione al contesto.
Questa impostazione sviluppa capacità adeguate al proseguimento degli studi universitari – con molteplici possibilità di scelta – e all’inserimento nel mondo del lavoro. Non per niente la scuola ha un numero di studenti diplomati occupati doppio rispetto alla media regionale, segno dell’eccellenza delle proposta didattica, come è testimoniato dai riconoscimenti nei concorsi e percorsi di eccellenza come “Genova nel cuore”, “Raccontami l’autismo”, la “Biennale dei licei artistici” e “New design”, iniziative in cui la scuola ha una presenza frequente tra i vincitori.
Il Galvani offre cinque indirizzi: Architettura e ambiente, Arti figurative, Audiovisivo e multimediale, Design e Grafica.
La scuola ha la sede centrale in via Sclavons 34 a Cordenons. Le giornate di Scuola aperta saranno sabato 14 dicembre e sabato 18 gennaio dalle 15 alle 19; sul sito www.liceoartisticogalvani.gov.it della scuola si trovano le indicazioni per partecipare ai laboratori pomeridiani di orientamento. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto