Liceo Marinelli a “numero chiuso” il prossimo massimo 292 studenti

Numero chiuso al liceo scientifico Marinelli. La scuola fissa il limite massimo a 292 nuovi allievi delle classi prime per l’anno scolastico 2017/2018 e per quello successivo. Tutta colpa degli spazi troppo risicati a disposizione della scuola. «Spero di non dover applicare i criteri deliberati dal Consiglio d’Istituto – ha detto il dirigente scolastico Stefano Stefanel –, criteri che hanno comunque carattere meramente cautelativo nel caso in cui il numero degli iscritti risulti superiore alla capienza del liceo Marinelli». Considerato l’altissimo numero di studenti iscritti negli anni scorsi, il liceo scientifico di viale Leonardo da Vinci ha saturato gli spazi a disposizione con le classi attuali. Poiché i locali assegnati dalla Provincia sono i due edifici di via Leonardo da Vinci e via Galilei, il Consiglio d’Istituto ha disciplinato attraverso un nuovo regolamento le iscrizioni per i prossimi due anni scolastici. In entrambi gli anni potranno entrare al massimo undici classi prime. Negli ultimi anni, infatti, c’è stato un aumento considerevole di richieste di iscrizione alle classi prime del Marinelli: da 267 nell’anno scolastico 2013/2014 a 355 nuovi iscritti per l’anno scolastico in corso. Il regolamento, che rimarrà in ogni caso in vigore per i prossimi due anni scolastici, prevede di accettare un numero massimo di 292 allievi, considerate anche qualche ripetenza e il possibile inserimento di alunni diversamente abili. Nel caso di esuberi le domande di iscrizione, le eccedenze saranno trattate considerando la lontananza dei comuni di residenza dal liceo Marinelli e la vicinanza a un’altra sede liceale. Sarà stilata un’eventuale lista d’attesa, aggiornata in caso di ritiro di domande inizialmente accettate. (m.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto