Liceo Marinelli Udine: nella storia della città e sempre all’avanguardia

Udine 21 gennaio 2011.Scuole Aperte. Nella foto il Liceo Scientifico Giacomo Marinelli..Telefoto Copyright Foto PFP / Ferraro Simone
Udine 21 gennaio 2011.Scuole Aperte. Nella foto il Liceo Scientifico Giacomo Marinelli..Telefoto Copyright Foto PFP / Ferraro Simone



Il liceo Marinelli di Udine vuole essere un punto di riferimento per tutti gli studenti che intendono intraprendere un percorso verso la laurea. Entrare nella società della conoscenza è diventata una necessità e per questo gli studi liceali rivestono un ruolo centrale. Il radicamento a Udine e al Friuli, accompagnato alla costante apertura internazionale, pone la scuola di viale Leonardo da Vinci in un punto alto della formazione dei giovani. Forte di queste responsabilità, la comunità professionale che vi lavora si impegna costantemente per trovare soluzioni didattiche ed educative sempre più adeguate a soddisfare gli interessi formativi degli studenti e delle famiglie. I posti sono a numero chiuso: per il prossimo anno scolastico saranno 312 in tutto, pari a 12 classi prime. L’offerta formativa prevede, oltre alle “tradizionali” materie di un liceo scientifico, lo studio di una seconda lingua comunitaria oltre l’inglese, a scelta tra tedesco, francese e spagnolo, a partire dal biennio, il potenziamento delle scienze per dare agli studenti l’opportunità di una solida e specifica preparazione nel campo della biologia, della chimica e della fisica, nonché il potenziamento matematico. C’è la possibilità di effettuare la settimana corta, da lunedì a venerdì (con un rientro pomeridiano nel biennio e due nel triennio) e molte attività e percorsi legati alla valorizzazione delle eccellenze, alle competenze trasversali e all’orientamento, per finire con rilevanti collaborazioni nel segno dell’innovazione didattica realizzate con dipartimenti e istituti delle Università di Udine e Trieste e con i settori di ricerca di importanti aziende. La scuola si presenta alle famiglie dei futuri studenti il 7 dicembre e l’11 gennaio dalle 15 alle 18. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto