Lidia Bastianich si racconta: "Il Friuli è la mia casa. Ho portato lo sclopit a New York "
Per la famiglia Bastianich, di origine istriana che ha sfondato a New York e in tutto il mondo, è tempo di ricorrenze importanti. A settembre Joe Bastianich, restaurant man e giudice inflessibile di Masterchef, festeggerà tra i vigneti della tenuta i suoi 50 anni e i 5 anni dell’Orsone, il ristorante e “buen retiro” di Gagliano. A raccontare tutte queste novità in anteprima è stata proprio Lidia Bastianich, che negli Usa è molto famosa. "Ho aperto il mio primo ristorante nel 1971 e da allora ho sempre provato a migliorarmi, a portare negli Stati Uniti le prelibatezze della cucina italiana. Pensi che dal Friuli sono stata io a portare lo sclopit per utilizzarlo nei miei risotti e nei miei piatti, i cui semi adesso sono venduti da un negozio on line in America. E poi abbiamo fatto conoscere prosciutto crudo, formaggio Montasio, cjarsons, frico e tante altre specialità. Nell’Orsone abbiamo fatto un po’ il contrario, 'contaminando' la cucina made in Usa con quella italiana, è un posto speciale dove c’è una bravissima chef che cura i dettagli della cucina" (Video a cura di Maurizio Cescon)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto