Lignano, riapre l’hotel Marina Uno dopo l’incendio che l’ha gravemente danneggiato
Il 29 aprile le fiamme hanno provocato ingenti danni e provocato la sospensione dell’attività. In 20 giorni la Gallerini Hotels ha rimesso in sicurezza la struttura

Dopo il grave incendio del 29 aprile scorso che ha comportato la temporanea sospensione dell’attività per l’inagibilità dei locali dell’hotel Marina Uno di Lignano, il 16 maggio l’amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro ha revocato il provvedimento consentendo di conseguenza l’apertura dell’attività.
Il risultato si è potuto conseguire grazie all’impegno di molte aziende che hanno lavorato alacremente per una decina di giorni al fine di ripristinare, ed in alcuni casi sostituire in toto, le strutture e gli impianti danneggiati.
A tal fine sono stati impiegati dei tecnici esperiti in materia di prevenzione incendi, impiantista tecnica elettrica e termoidraulica e, grazie al loro supporto, si è potuto procede agli interventi in modo spedito e coordinato.
Tutti i lavori sono poi stati supportati dal settore tecnico della Gallerini Hotels che ha costantemente seguito l’andamento e provveduto a verificare anche il ripristino e messa in sicurezza delle attrezzature atte all’esercizio dell’attività.
La società, in una nota, rivolge un particolare ringraziamento ad alcuni volontari che si sono prodigati il giorno dell’incendio, al personale del porto turistico Marina Uno, al comando provinciale dei vigili del fuoco nonché all’amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro che, grazie alla prontezza e reattività dell’ufficio tecnico e attività economiche, hanno risposto in tempo reale alla volontà dell’azienda di poter riaprire in vista dell’imminente ponte di Pentecoste.
L’hotel, che al momento consta di una decina di dipendenti, ha così potuto riavviare l’attività ed approntarsi al meglio all’avvio della stagione estiva.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto