Lignano, riecco la Biker Fest motoraduno internazionale
LIGNANO. Tornano a rombare i motori delle due ruote a Lignano. Da oggi fino a domenica, nella riviera friulana, riecco la Biker Fest International, tra i più spettacolari moto raduni in Europa. L’evento, giunto alla sua 32esima edizione, si svolge in varie zone della città - stadio Teghil, Luna Park e Terrazza a mare - per accentuare le peculiarità di ogni attrazione proposta. In questo modo l’intera comunità sarà coinvolta durante la manifestazione. «Una soluzione – riferiscono gli organizzatori – molto apprezzata dal pubblico e dai commercianti diventando un evento dinamico in grado di coinvolgere tutti e anche per questo è unico rispetto qualsiasi altro». Spazio anche agli stand di aerografia e tatuaggio. Non solo. Saranno presenti le American Cars con internazionalità di ospiti, espositori e spettacoli che arrivano anche da oltre Oceano.
Molte tendenze nazionali e internazionali hanno preso vita proprio qui e non a caso il Custom bike show della Biker Fest è il più storico in Europa (nato nel 1987). Un’esclusiva assoluta è la finale del campionato italiano Custom bike show e si svolgerà l’unica data del campionato Custom Bike show mondiale in Italia con l’esposizione delle moto più belle d’Europa. La Biker Fest presenta anche spettacoli di freestyle motocross, con il team Daboot e la presenza di Vanni Oddera e altri stunt man di fama internazionale, moto-tours organizzati, esibizioni, lezioni di guida, prove libere, dieci concerti rock, la novità del muro della morte e poi la parata delle luci con migliaia di motociclisti lungo le vie della località, in programma sabato sera, alle 19, con partenza dal Luna Park. Visti i numeri dell’evento - capace di attirare 50 mila visitatori – le Case moto ufficiali sono presenti. Tra queste Harley Davidson con tutti i nuovi modelli in prova gratuitamente. Domani mattina, alle 11.45, allo stadio Teghil si terrà l’inaugurazione della manifestazione alla presenza dell’amministrazione.(v.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto