Lignano, sequestrati oltre diecimila “pezzi” falsi
UDINE. Oltre diecimila articoli e prodotti - 10.092 per la precisione - di varie tipologia (borse, occhiali, asciugamani, braccialetti, giocattoli, ombrelli, cappelli, prolunghe “selfie”) sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Udine
Il materiale è il “bottino” dei controlli a Lignano Sabbiadoro effettuati per contrastare il commercio di prodotti recanti marchi contraffatti e dell’abusivismo commerciale nel centro balneare friulano.
Gli interventi sono stati condotti da pattuglie della Guardia di Finanza dei Reparti di Lignano Sabbiadoro, Latisana e San Giorgio di Nogaro.
Nel dettaglio sono stati effettuati interventi pianificati in prossimità dei siti balneari, organizzati in maniera tale da arginare l’afflusso di venditori abusivi, individuandoli e identificandoli prima del posizionamento nelle abituali aree di attività.
Ma anche controlli lungo le vie di immediato accesso alla cittadina nei principali luoghi di transito e di arrivo, ivi comprese le stazioni ferroviarie e le zone di sosta di autobus.
Tra i prodotti contraffatti anche borse e articoli di pelletteria abilmente prodotti riconducibili a noti marchi commerciali che venivano venduti a prezzi tutt’altro che trascurabili
Sono stati complessivamente verbalizzati applicando sanzioni amministrative e penali a 54 persone, tutte straniere, di varie nazionalità.
A margine di tale azione è stata parallelamente realizzata, tramite l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia un’azione di “prevenzione” mediante la distribuzione di materiale informativo ai turisti al fine di renderli partecipi dei rischi cui vanno incontro acquistando prodotti da operatori abusivi.
La Guardia di finanza annuncia che l’attività di controllo economico del territorio sarà ulteriormente intensificata e finalizzata al contrasto della produzione e commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto