Lo storico locale Al Glemine diventa centro benessere
Da storico locale “per coppiette” a centro benessere, alle porte di Gemona. Sarà inaugurato domenica alle 17, nell’ex locale Al Glemine, il nuovo servizio Estetica e solarium, che la titolare Fabiana Benedetti ha voluto spostare dalla zona di Taboga dov’era attiva da oltre una ventina d’anni nella struttura che un tempo ospitava il noto locale.
Gli spazi sono stati appositamente ristrutturati per ospitare bagno turco e il trattamento estetico, con l’ampliamento dell’offerta dovuta al laboratorio tattoo Paranormal ink e il personal trainer che saranno curati da Omar e Lucio Tiberi, rispettivamente figlio e marito di Fabiana: «È un investimento – spiega Benedetti – che abbiamo fatto per dare servizi in più: anche sul fronte benessere, ci saranno delle novità come il trattamento Hamam, tradizionale marocchino».
A Gemona i locali del Glemine sono una memoria condivisa da generazioni: prima di chiudere nel 2010, il suo atrio, i suoi divani con gli specchi e il juke boxe video erano un luogo di ritrovo per molte compagnie.
Dopo il 2010, la famiglia Pesamosca, che ne è proprietaria, lo affittò a privati che per alcuni anni vi gestirono un centro di ritrovo per amanti delle moto, tuttavia ormai chiuso da tempo.
Oltre a essere stato per molti anni una osteria e punto di ritrovo per molti, Al Glemine è anche un locale con una storia che ha percorso buona parte del Novecento: assunse quel nome nel 1958, perché allora si trovava accanto a porta Udine, ai piedi del monte Glemine. La licenza era una delle prime assegnate a Gemona, datata 1939, con la denominazione Alla cuccagna. Dopo il terremoto del 1976 Al Glemine si spostò nell’attuale sede in via Osoppo e fu gestito per molti anni da Ester Marcon con i figli.
«Siamo molto contenti – ha reso noto la famiglia Pesamosca – che questa struttura sia ancora oggi operativa, anche grazie agli importanti investimenti effettuati dai nuovi gestori».
Il centro benessere Estetica e solarium, che sarà aperto a orario continuato e con prenotazione nel weekend, è operativo da 23 anni sotto la guida di Fabiana Benedetti che precedentemente ha gestito l’attività sulla Pontebbana nell’area di Taboga. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto