L’omaggio di Kartell a Ettore Sottsass

Un omaggio tutto udinese alla creatività di Ettore Sottsass: grazie all’evento organizzato dal negozio Kartell di via Cosattini, Udine ha celebrato uno dei più celebri designer industriali del ’900, un rivoluzionario dei suoi tempi che ha sconvolto i canoni estetici ed il modo di concepire il design attraverso l’uso innovativo delle forme, dei colori e dei materiali.
«Kartell goes Sottsass» è il nome della nuova collezione Kartell che è stata presentata giovedì sera durante un evento esclusivo, dedicato a designer, architetti e progettisti del territorio.
L’intuizione di Silvia Gigante, titolare del monomarca, è stata proprio quella di coinvolgere alcuni professionisti friulani del mondo del design e della creatività che hanno conosciuto da vicino Sottsass, ci hanno lavorato insieme o che ne hanno studiato e ammirato il lavoro durante il proprio percorso accademico.
A tutti loro è stato chiesto di dare libera interpretazione del pensiero di Sottsass e la risposta ha superato ogni aspettativa. Enrico Franzolini, Patrizia Moroso, Alessio Princic, Alfonso Firmani, Alberto Moreu, Michela Urban e Laura Squeraroli, Luca Cendali, Francesca Rizzani, Artemio Croatto, Roberto Barazzuol e Cristian Malisan hanno "fissato" su dei pannelli la loro personale visione del designer scomparso a Milano nel 2007 all’età di 90 anni.
Le dieci opere, esposte nel negozio Kartell, esprimono in modo completamente differente l’una dall’altra il pensiero dei propri creatori: alcuni hanno celebrato il lato intellettuale di Sottsass, altri il pensiero artistico, altri ancora l’uso dirompente dei colori e delle forme. (f.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto