L’osteria da Lucia festeggia il traguardo dei cent’anni

L’osteria da Lucia compie 100 anni. Grandi festeggiamenti, oggi, per lo storico locale di via di Mezzo, che da un secolo rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti del borgo cittadino, ma...

L’osteria da Lucia compie 100 anni. Grandi festeggiamenti, oggi, per lo storico locale di via di Mezzo, che da un secolo rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti del borgo cittadino, ma anche per chi arriva da fuori città. Alle 11 sarà registrata una puntata per Radio Capodistria che, in uno speciale dedicato alle osterie cittadine, riserverà uno spazio anche allo storico locale udinese.

Negli anni si sono dati il cambio diversi gestori ma il clima è rimasto sempre lo stesso: l’atmosfera che si respira mettendo piede da Lucia è quella delle vecchie osterie. Il profumo, invece, è quello del pesce, perché questo è il luogo per eccellenza in cui la tradizione si rinnova e si può ancora gustare il “fritolin”, con calamari e sarde impanate – da Lucia si frigge da mattina sera – ma anche la pasta con le vongole e la pepata di cozze dello chef Mario. Da vent’anni sono Lucia Esposito – che dà il nome all’osteria – e il marito Mario Dal Magro ad aver preso le redini del locale. Assieme alla figlia Serenella e alla dipendente Anita, la coppia offre ospitalità ogni giorno ai clienti, dalle 7 del mattino alle 2 di notte, proponendo prodotti sempre freschi e cucinati come da tradizione. Ma a dare quel qualcosa in più al locale è il suo oste, Mario, cuoco e personaggio carismatico che con la sua esuberanza intrattiene e fa divertire i commensali. «L’anno scorso sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione e ampliamento del locale – dice l’architetto Paolo Coretti –, e grazie anche ad altri interventi del Comune, la zona è stata riqualificata». A farla rinascere ci hanno pensato anche Mario e Lucia che, da tanti anni, con la tradizione, coltivano l’anima del borgo tanto caro agli udinesi.(g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto