Lotta all’abusivismo, blitz a Lignano

Operazioni dei vigili urbani in zona pedonale, sequestrati migliaia di oggetti: aquiloni, occhiali, giocattoli e bigiotteria

LIGNANO. La lotta all’abusivismo mette a segno un altro colpo. Ieri mattina nella località balneare sono infatti stati sequestrati dalla Polizia municipale migliaia di pezzi stivati e già pronti a essere venduti. Gli agenti, coordinati dal comandante Alberto Adami, entrati in azione nella zona di viale Italia, a Sabbiadoro, per effettuare un controllo hanno individuato un ingente quantitativo di oggetti che stavano per essere messi in commercio.

Oltre mille aquiloni, circa quattrocento occhiali da sole e altrettanti parei, quasi quattrocento freccette colorate, giocattoli per bambini e per animali domestici, collane, cavigliere, bigiotteria varia e accessori per capelli. Il tutto è stato posto sotto sequestro in quanto i possessori della merce, provenienti dalla Cina e dal Bangladesh, non avevano alcuna autorizzazione alla vendita.

L’attività della Polizia non si ferma. Ad oggi, infatti, salgono a 1.085 gli interventi effettuati sul territorio sia in spiaggia sia sui viali del centro cittadino. Un’attività resa possibile dalla costante azione di monitoraggio svolta dal comando e agevolata dall’inibizione della vendita ambulante nelle zone commerciali e sul lungomare decisa dal Consiglio comunale che lo scorso giugno ha approvato la modifica al regolamento per la disciplina dell’attività commerciale sulle aree pubbliche.

Il primo a congratularsi ieri con gli agenti della Polizia municipale è stato il sindaco della città Luca Fanotto. «Si tratta di risultati eccezionali – ha dichiarato -. L’abusivismo danneggia gli imprenditori onesti e spesso mette in pericolo la sicurezza degli utilizzatori finali, in special modo quella dei bambini».

L’obiettivo finale, infatti, di queste operazioni è proprio quello di tutelare la comunità, le persone e la loro sicurezza. «Ho voluto ringraziare personalmente gli agenti per gli importanti risultati che stanno ottenendo nei confronti della lotta all’abusivismo commerciale – ha proseguito -. Grazie all’impegno di tutto il comando, alla collaborazione dei cittadini e alle nuove regole stabilite dall’amministrazione stiamo contrastando attivamente un’attività illecita che danneggia gli operatori che rispettano le regole».

L’abusivismo subisce così un’altra sonora sconfitta. L’ennesima, verrebbe da dire, in quest’estate.

A fine giugno, infatti la Polizia municipale aveva controllato venti senegalesi giunti a Lignano in pullman sequestrando borse, portafogli e portachiavi di Louis Vuitton e Prada, occhiali Ray ban, cinture Armani, borsoni da viaggio e foulard, tutta merce pronta per essere venduta ai turisti. Nonostante gli ottimi risultati conseguiti fino ad oggi i controlli proseguiranno ancora senza sosta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto