«Luminarie natalizie per valorizzare il centro e sostenere i negozi»
Gentile direttore,
da giorni a Tricesimo si sono visti affissi, in diversi punti del centro cittadino, fogli con parole di protesta nei confronti della scelta del Comune di installare anche quest’anno le luminarie natalizie lungo le vie del centro storico e commerciale. Secondo l’autore del testo, il quale si cela comodamente dietro un vergognoso anonimato, tali luminarie sono una spesa inutile a carico della comunità, adatte più ad una città come Las Vegas piuttosto che a un paesotto della pedemontana, atmosfera ideale più per un lunapark anziché per un centro paesano che sembra, secondo il pensiero del suddetto anonimo, dimenticato ormai anche da Dio.
Ebbene, dal momento che vengono anche denigrate e svalutate le attività commerciali esistenti, che dall’autore del volantino vengono definite poche, insignificanti e ormai destinate ad un ineluttabile tramonto prossimo venturo, vorrei rispondere che le realtà commerciali ancora in vita a Tricesimo, se le si conta proprio tutte, non sono poi così poche e che i gestori di tali attività, alcune delle quali (come quella da me condotta) presenti sul territorio da ben 62 anni e oltre, si prodigano con tutto il loro impegno per offrire ancora qualche opportunità di acquisti e servizi alla cittadinanza del proprio paese. I commercianti di Tricesimo, da quando aprono al mattino la porta del loro negozio a quando la chiudono alla sera di ogni santo giorno, cercano di combattere per mantenere in salute la loro attività ed evitare così la totale desertificazione del centro storico cittadino. Ben vengano allora anche le luminarie natalizie, se queste contribuiscono positivamente a dare maggior sfavillio, atmosfera di calore e vitalità alle vie del paese, così da invogliare a percorrerle chi ancora preferisce recarsi a dare il suo appoggio e presenza alle tradizionali botteghe, piuttosto che perdersi nell’insignificante anonimato (questo sì) dei grossi centri commerciali!
Andrea Stringaro. Tricesimo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto