Lunedì i funerali di Maria Giovanna Carnera

Domenica nella chiesa di San Nicola un rosario in suffragio della figlia del “Gigante buono”
SEQUALS. Saranno celebrati lunedì alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Sequals, i funerali di Maria Giovanna Carnera, figlia dell’indimenticabile “Gigante buono” Primo Carnera, morta improvvisamente lunedì mattina nella sua abitazione di via del Prato. Giovanna Maria era sofferente da tempo e viveva assieme al figlio Karl Alderson, il quale l’ha rinvenuta esanime nel letto.


Il rosario sarà recitato domani, alle 20.30, nella piccola chiesa di San Nicolò. Nata a Sequals nel 1943, Giovanna Maria aveva frequentato le scuole al di qua e al di là dell’oceano: le prime quattro classi elementari negli Stati Uniti, la quinta a Sequals e le medie a Udine, all’Uccellis. Due anni di liceo scientifico al Marinelli e diploma definitivo negli Usa, quindi la laurea in California e un master in psicologia, professione che svolse per il resto della sua vita, dirigendo negli ultimi anni della sua carriera un istituto psichiatrico a Tampa, in Florida. Nonostante le migliaia di chilometri di distanza dal paese di origine, Giovanna Maria ha sempre mantenuto saldo il legame con l’Italia. Un amore, quello per il Belpaese e per il Friuli, ereditato da papà Primo che la spinse, nel 2011, a fare ritorno a “casa”. Da qui la decisione di lasciare due figli, tre nipoti, la tomba dell’amato fratello Umberto (scomparso nel 2009) e tornare prima a San Daniele, quindi a Sequals, ma non nell’abitazione di famiglia che nel frattempo è stata acquisita dal Comune per realizzarvi un museo che custodisce i cimeli del grande pugile. E a Sequals tre anni fa l’ha raggiunta dalla Florida anche il figlio Karl, mentre l’altra figlia, Annamaria, insegnante, abita in Arizona.


La notizia dell’improvvisa scomparsa di Giovanna Maria Carnera ha suscitato profondo cordoglio in quanti avevano avuto modo di conoscerla e apprezzarla: dall’amico di famiglia ed ex sindaco di Sequals Enrico Odorico all’attuale sindaco Lucia D’Andrea con il vice Matteo Moretto e tutta la giunta e il consiglio comunale, ai rappresentanti delle associazioni locali, fra cui gli organizzatori dell’annuale trofeo di boxe dedicato al compianto Primo, al mondo dello sport locale e nazionale.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto