L’università studia il granchio blu: «I maschi mangiano i loro simili più giovani, necessario coordinare la pesca»
L’esperto in allevamento delle specie acquatiche: «Riconoscere le femmine, spesso cariche di uova, che si spostano dalla laguna al mare. Fondamentale interrompere il ciclo di riproduzione»

LIGNANO. Una selezione consapevole degli esemplari da pescare può contribuire in maniera determinante a limitare la diffusione del granchio blu, anche
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video