M5S contro il consigliere-pompiere «Troppo protagonismo all’Expo»
SACILE. Anche a Sacile si discute in questi giorni dell’Expo 2015 e di quanto avvenuto per le vie di Milano in occasione dell’inaugurazione.
Nel mirino c’è il “protagonismo” del consigliere comunale David Bessega (M5S) presente sulla scena meneghina in qualità di vigile del fuoco. A prendere posizione in particolare il gruppo Sacellum 5 Stelle che si fa portavoce di attivisti e cittadini per “censurare” le dichiarazioni rese ed il modo autoreferenziale con cui Bessega, definito il consigliere che sponsorizza l’Expo, si è collocato nell’ambito dei gravi fatti accaduti a Milano.
«Come già ripetutamente dichiarato da molti parlamentari del M5S – si sottolinea in una nota – anche noi riteniamo la manifestazione avviata nel capoluogo lombardo un illogico e assurdo baraccone, ricettacolo di corruzione e inciuci tra politica e criminalità. Inoltre Expo, parlando espressamente del tema scelto, altro non è che una vetrina di lusso per quelle multinazionali che poco o nulla hanno a che vedere con la vera qualità dell’alimentazione. Deplorevole altresì lo spreco di denaro pubblico e lo scandaloso consumo di terreno sacrificato per riempire le tasche dei soliti potentati industriali e dei loro referenti politici».
«Per quanto riguarda poi David Bessega – continua la nota di Sacellum 5 Stelle – riteniamo che, colto da smania di protagonismo della quale già avevamo qualche indizio, abbia definitivamente smarrito il senso fondamentale del suo operato all’interno del M5S andando in direzione opposta a quanto da sempre detto da Beppe Grillo. Non è infatti spruzzando di inutili lustrini il proprio dovere quotidiano che si toglie dalla politica l’autoreferenzialità madre di ogni arroganza. Per questo – è la conclusione del gruppo che fa riferimento al capogruppo Gianfranco Zuzzi – ci sentiamo di ringraziare pubblicamente chi, senza trionfalismi autoreferenziali e senza avvertire la necessità di apparire in primo piano con foto autoprodotte e alquanto discutibili, ha fatto fino in fondo il proprio dovere come avviene quotidianamente in ogni parte d’Italia. Nei loro confronti esprimiamo un profondo senso di riconoscenza e gratitudine». ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto